DAVID BOULTER – Yarmouth (Clay Pipe Music, 2020) >Nei tre decenni quasi ininterrotti di attività con i Tindersticks, oltre che di compositore di musica per il cinema, David Boulter non aveva mai realizzato un album solista vero e proprio. A far scoccare la scintilla è stato il suo ritorno dove trascorreva le vacanze da bambino:…
Mese: novembre 2020
[streaming] Docks – Barricades
Docks is a slowcore/dream pop duo based in Toulouse. The band self-released their first EP ‘Montseny’in 2018, followed by ‘Ballast EP’ (Youth Riot Records) in 2018 and ‘Terracotta Ladder’ (Hidden Bay Records) in 2019. After touring around Francea few times (with Nina Harker and Special Friend), the band returned to Xavier Nadal’s studio in Barcelona…
TAPES AND TOPOGRAPHIES – Inoculations (Dronarivm, 2020) Solo durante l’anno in corso, il solitario percorso di Todd Gauthreaux sotto l’alias Tapes And Topographies, già di per sé emblematico di un approccio “analogico” alla composizione ambientale, ha cominciato a muovere i primi passi al fuori del contesto di sostanziale autoproduzione della sua personale etichetta Simulacra Records,…
JESSICA – The Space Between (Self Released, 2020) Il “nuovissimo mondo” continua a costituire un microcosmo creativo a sé stante, nel quale continuano a originarsi proposte musicali dai caratteri spesso distintivi rispetto alle prevalenti produzioni europee e statunitensi. Capita così che nel continente oceanico si scoprano, magari con ritardo, piccole alchimie “di culto” in ambiti…
[video of the week] Annsofie Salomon – Soft Dreams
Directed, edited and grated by Phillip Jørgensen. The debut single from Annsofie Salomon. After five years of applying to / being rejected from art school, Salomon dumped all of her sculptures in the ocean. “Soft Dreams” is a collage of the titles of these sculptures, currently resting at the bottom of Copenhagen Harbor; her bid…
LAURA FELL – Safe From Me (Balloon Machine, 2020)* Non tutti i musicisti hanno cominciato a suonare e a scrivere canzoni da giovanissimi, ma per alcuni l’ispirazione e la scintilla creativa sono scoccate più tardi, portate a maturazione dal tempo e dalle esperienze. Così è stato per Laura Fell, londinese e musicista per passione, scoperta…
YADAYN – Elders (Lost Tribe Sound, 2020) Non sorprende che i percorsi personali e artisti di Gowaart Van Den Bossche lo abbiano condotto sulle strade dell’Oriente, dove le danze delle dita sulle corde acustiche si riveste di accenti ancor più caldi e densi di misteriosi significati rituali. Anche se a Oriente guardava già, fin dal…
TWIST OF FATE – Where The Dusk Has No End (Oltrelanebbiailmare, 2020) Per la terza volta in sei anni, Giuseppe Verticchio e Daniela Gherardi tornano ad alimentare la parabola di Twist Of Fate, progetto ormai consolidato che all’insegna di un fluido romanticismo unisce modulazioni chitarristiche e arrangiamenti sognanti, ricamati dal violino elettrico. Il crepuscolo infinito…
[streaming] His His – Matador
His His is the project of Toronto-based artist Aidan Belo. Combining delicate guitar lines with simple yet thoughtful vocals, Belo created this project as an outlet after relocating to his family’s hobby farm outside of the city, in an attempt to evoke something rural and honest. Most easily defined by the Portuguese word saudade, a…
CHLOË MARCH – Starlings & Crows (Hidden Shoal, 2020) Superata brillantemente la parentesi di organica collaborazione con Todd Tobias (“Amialluma”, 2018), Chloë March torna alla creazione solista accentuando i caratteri sognanti e le atmosfere evanescenti del precedente “Blood-Red Spark” (2017). Al quinto album, l’artista inglese si dimostra ormai pienamente a proprio agio in ambientazioni rarefatte…
DAVID NEWLYN – New Age (Oscarson, 2020) Da sempre artefice di un minimalismo fortemente impressionista, David Newlyn si è più volte cimentato in partiture pianistiche, associate o comunque accostate a frammenti atmosferici più o meno predominanti. Nel caso dei dieci brani di “New Age”, il pianoforte occupa il centro della scena, illuminata da una fioca…
[streaming] Strawberry Whiplash – Press 4 For Love
Taken from the two-track ‘Press 4 For Love’ single, out now on Matinée Recordings. First release in five years from Scottish pop purists Strawberry Whiplash! ‘Press 4 for Love’ is an exquisitely structured dose of perfect pop with jangling Rickenbacker guitars, stop-start rhythms, and Sandra’s sweet-as-sunshine vocals, while ‘A Rainy Day In Glasgow’—a forgotten classic…
SEAMUS FOGARTY – A Bag Of Eyes (Domino, 2020) Non ingannino i danzanti arpeggi acustici con i quali si apre il suo terzo album: già non del tutto incasellabile nell’archetipo del cantautore folk, Seamus Fogarty ha deciso di sperimentare una diversa modalità di creazione delle proprie canzoni. Pur non essendo inedito il suo interesse per…
HALFTRIBE – Cloud Dreaming And Shadows(Shimmering Moods, 2020) Il calore elettro-acustico dell’ambience plasmata da Ryan Bissett si arricchisce in “Cloud Dreaming And Shadows” di incantate contemplazioni atmosferiche. In dieci istantanee in graduale evoluzione, l’artista nordirlandese cesella una galleria di suoni ed emozioni estrapolata da un isolamento bucolico, trasformato in rigogliose sequenze di loop e avvolgenti…
[streaming] Real Numbers – Brighter Then
Taken from “Brighter Then”, out January 22nd 2021 via Slumberland and Meritorio Records. Following on from 2016’s “Wordless Wonder” LP and 2017’s “Frank Infatuation” single, Minneapolis’ Real Numbers are back with a brand new EP entitled “Brighter Then.” In the interim the combo has expanded to a 5-piece, adding Sophie Durbin on keyboards. “Brighter Then”…
[video of the week] A.S. Fanning – All Time
Taken from the forthcoming album ‘You Should Go Mad’, available via Proper Octopus Records on November 13th, 2020. Multi-instrumentalist A.S. Fanning – aka Stephen Fanning – returns with the release of his idiosyncratic new album You Should Go Mad, due for release on 13th November 2020 via Proper Octopus Records. Fanning combines gothic, psychedelic and…
ANA ROXANNE – Because Of A Flower (Kranky, 2020)* Benché il conciso esordio “~ ~ ~”, che ha richiamato immediate attenzioni sulle cangianti ibridazioni sonore di Ana Roxanne, sia stato pubblicato soltanto lo scorso anno, il suo seguito discografico “Because Of A Flower” costituisce il frutto di un processo più graduale e risalente, originato nel…
MOONCHY & TOBIAS – Moonchy & Tobias III(Tiny Room / Hidden Shoal, 2020) È un sodalizio ormai stabile quello della vocalist sperimentale milanese Pat Moonchy con il poliedrico orchestratore di atmosfere stranianti Todd Tobias. Al terzo album nel volgere di due anni, l’ambizioso binomio artistico prosegue sul binario tracciato dal precedente “Atmosfere” (2019), riempiendo di…
LARAAJI – Moon Piano (Warp, 2020) I tasti bianchi e neri, yin e yang, il sole e la luna: si innesta su contrasti il secondo capitolo della preventivata trilogia pianistica di Laraaji, pubblicato a poche settimane di distanza dal primo, “Sun Piano”. La passione primigenia del navigato polistrumentista statunitense rivela il lato più riflessivo e malinconico…