AMERICAN GRANDMA Rare Knives Of Light (Decade Year, 2023)* Narcolessie slow-core e dilatazioni atmosferiche affiorano dai contrasti dell’America profonda, creando connessioni elettive che si manifestano nelle otto concise schegge di tensione e speranza raccolte nella nuova produzione di Jensen Keller, musicista del Colorado che fin da quando aveva diciotto anni incide sotto l’alias di American…
[video of the week] Silver Moth – The Eternal
Taken from the album “Black Bay” by Silver Moth, released 21st April 2023 via Bella Union. A leap of faith reaps extraordinary rewards on Black Bay, an album of depth, atmosphere and daring from the collective known as Silver Moth. Recorded under unusual circumstances, Black Bay is the sound of seven storied musicians yielding to…
HYDROMEDUSAE Hydromedusae (Trome, 2023)* È una collaborazione che viene da lontano, quella tra Jessica Bailiff e Annelies Monseré, originata da una naturale affinità artistica e poi lentamente coltivata a distanza nel corso degli anni. Sono ormai oltre venti quelli trascorsi dal loro primo incontro, avvenuto durante un tour europeo della musicista statunitense, e in seguito…
BORIS ROGOWSKI The Waste Land (Piano And Coffee, 2023) Non è solo uno dei tanti “lockdown album” il debutto del compositore tedesco Boris Rogowksi, inizialmente concepito sì durante uno dei vari periodi di isolamento degli ultimi anni, ma in seguito sviluppato insieme a una nutrita schiera di collaboratori. Dalle sue riflessioni su un presente decadente,…
[video of the week] Lightning Dust – Run
Taken from the album “Nostalgia Killer”, available June 9, 2023 on Western Vinyl. In 2019, Lightning Dust broke up. Not the band, but Amber Webber and Joshua Wells–the couple at the core of it–ended their longtime relationship. In the wake of the split, the two musicians realized that Lightning Dust was still important to them…
THE DECLINING WINTER Really Early, Really Late (Home Assembly/Rusted Rail, 2023)* La percezione musicale è, sovente, una questione di tempi e contesti. Provate ad ascoltare i brani di “Really Early, Really Late” in mezzo al traffico cittadino oppure nella quiete di distese rurali a perdita d’occhio, i cui colori prendono forma alla luce di una…
LINDA RUM Friede (Moderna, 2023) Come per molti altri musicisti, anche per Linda Rum confrontarsi con il ‘piano solo’ corrisponde a un ritorno alle proprie origini musicali. Le quattordici brevi vignette sonore (solo una delle quali supera di poco i tre minuti di durata) che formano il suo album di debutto la riportano infatti ai…
[video of the week] Alasdair Roberts – The Bonny Moorhen
Taken from the album “Grief in the Kitchen and Mirth in the Hall,” available from Drag City on March 31, 2023. Critically-acclaimed, criminally-overachieving Glasgow-based singer and guitarist Alasdair Roberts is known as a superlative original songwriter as well as an interpreter of traditional songs from Scotland and beyond. For the past twenty years, his recordings…
ALISON EALES Mox Nox (Fika Recordings, 2023)* Inevitabile citare come prima referenza dell’album di debutto solista di Alison Eales quel piccolo ma preziosissimo culto del pop d’autore scozzese che rispondeva al nome di Butcher Boy. Di quella band, la cui troppo breve parabola si è svolta tra il 2007 e il 2011, Alison Eals è…
SERGIO DÍAZ DE ROJAS Muerte en una tarde de verano (Nettwerk / Oscarson, 2023) Racconta una storia molto personale Sergio Díaz De Rojas nell’album che per la prima volta lo vede accedere a una pubblicazione di ampia diffusione, dopo quelle per la sua ben più sotterranea Piano And Coffee. Dedicato alla memoria del nonno, importante…
[video of the week] Amy May Ellis – Wild Geese
Taken from the album Over Ling And Bell, released on Lost Map Records on 12th May 2023. Raised in a remote dale in the middle of the Yorkshire uplands, Amy’s warm and delicate folk-leaning DIY songs are steeped in the culture, scenery, folklore and wildlife of the countryside that surrounded and shaped her as a…
DEATHCRASH Less (Untitled (Recs), 2023)* Sono sufficienti le cadenze rallentate e le ritmiche asciutte e spezzate dell’incipit di “Pirouette”, brano che apre il secondo lavoro dei londinesi Deathcrash, per trovarsi immediatamente proiettati nella temperie familiare – ancorché smarrita da tempo – delle band di metà anni Novanta che di tempi narcolettici ed esplosioni emotive controllate…
BEN MCELROY & A SPOT ON THE HILL Everything Was Different Yesterday (The Slow Music Movement, 2023) L’eclettismo acustico-ambientale di Ben McElroy incontra, in un dialogo transoceanico a distanza, i fragili ricami al pianoforte di Dan Cook. La loro collaborazione, intrapresa alla fine del 2021, è consistita nella costruzione improvvisata da parte del musicista inglese…
[video of the week] Cooper Wolken – So Down
After being a member of bands such as Kidi Band and Bird Concerns, Wolken is embarking on a new project – his own! His debut record “Chapters” is out June 9, 2023 via Earth Libraries. “So Down” is the first single out of the album. https://cooperwolken.bandcamp.com/
CAROL ANNE MCGOWAN Aer (Self Released, 2023)* Un lungo periodo di silenzio ha seguito le prime manifestazioni creative di Carol Anne McGowan, dapprima da cantautrice solista e poi nell’effimero progetto collaborativo Hidden Highways (2015). Da allora, solo qualche sparsa traccia è stata lanciata in rete dall’artista irlandese, fino al breve Ep “re:version”, apparso a sorpresa…
[streaming Garreth Broke – Hiding (Reworks)
“Hiding (Reworks)” is a unique collection of recompositions highlighting the talents of several exciting musicians, centering around a track that pianist and composer Garreth Broke wrote for solo piano called “Hiding”. “Hiding” was first released as part of a collaboration with artist Anna Salzmann titled “Healing”, which explored the healing process in all its complexities….
[video of the week] Cindy – A Trumpet On The Hillside
Taken from the album, “Why Not Now?”, out 14th April via Mt. St. Mtn. /Tough Love. This last line of the title track from Cindy’s fourth LP “Why Not Now?” works as a slogan for Karina Gill’s evolving musical vision. Her music is simple out of necessity and introverted in delivery, but the songs contain…
ØJERUM Coiled Souls (Roman Numeral, 2023)* Ormai affermatosi – pur sempre sotterraneamente – quale sperimentatore elettro-acustico ambientale, Paw Grabowski da molto tempo non rispolverava l’altro aspetto della propria composita personalità artistica, originata ormai molti anni e svariate decine di uscite addietro da un intimismo acustico in bassa fedeltà che comprendeva altresì l’elemento vocale. Per quanto…
ERIK HALL Canto Ostinato (Western Vinyl, 2023) Il secondo capitolo della trilogia dedicata da Erik Hall al minimalismo contemporaneo (dopo “Music for 18 Musicians” di Steve Reich, pubblicato nel 2020) ha per oggetto l’opera più celebrata del compositore olandese d’avanguardia Simeon ten Holt. Originariamente scritto nella seconda metà degli anni Settanta, “Canto Ostinato” viene presentato…