EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH Ravage (130701/Fat Cat, 2022)* Dopo una parentesi che l’ha vista impegnata in particolare nelle colonne sonore, Emilie Levienaise-Farrouch riprende la propria ricerca compositiva su album. Ravage aggiunge ulteriore articolazione alle polverose dinamiche cameristiche del predecessore “Époques” (2018), che già aveva segnato un passo in avanti rispetto alla centralità pianistica del debutto “Like Water…

rearview mirror: 2018

Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…

EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH – Époques (130701 / Fat Cat, 2018) Dapprima manifestatasi nella spoglia forma delle pulite armonie pianistiche che ne caratterizzavano il debutto “Like Water Through The Sand” (2015), la sensibilità di Emilie Levienaise-Farrouch si è nel frattempo affinata ed estesa ad ulteriori strumenti, tecniche e linguaggi. Lo stesso pianoforte, che in “Époques” ricorre ancora…

rearview mirror: 2015

Per il quarto anno consecutivo, tanti quanti quelli di autonoma attività di Music Won’t Save You, ci si ritrova al tradizionale resoconto ricostruttivo degli ultimi dodici mesi di produzioni musicali, seguite anche nel 2015 attraverso una mole mai così ingente di recensioni (circa 600!), streaming media, interviste e articoli. Chi segue queste pagine, curate per…

EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH – Like Water Through The Sand (Fat Cat / 130701, 2015) La poetica immagine prescelta da Emilie Levienaise-Farrouch come titolo del proprio album di debutto rispecchia appieno l’essenza dei brani in esso contenuti. Fluide come l’acqua e volatili come la sabbia sono infatti le sensazioni che promanano dalle undici pièce per pianoforte e archi…