AIDAN BAKER & GARETH DAVIS – Invisible Cities (Karlrecords, 2018) È per certi versi sorprendente scoprire come due artisti prolifici e inclini alle collaborazione quali Aidan Baker e Gareth Davis non avessero ancora incrociato i rispettivi percorsi. L’occasione per rimediare si è concretizzata nel 2016 a Utrecht, dove il chitarrista sperimentale canadese e il clarinettista olandese…
Tag: gareth davis
OISEAUX-TEMPÊTE – AL-‘AN ! الآن(And Your Night Is Your Shadow – A Fairy-Tale Piece Of Land To Make Our Dreams) (Sub Rosa, 2017) Il nuovo ponderoso capitolo delle peregrinazioni mediterranee dell’ensemble guidato da Frédéric D. Oberland e Stéphane Pigneul conclude la trilogia di Oiseaux-Tempête, allontanandosi sempre più dai presupposti di granitico impatto sonoro dell’esordio. Amplificando la…
OISEAUX-TEMPÊTE – Unworks & Rarities (2012-2015) (Sub Rosa, 2016) Dopo appena due album, per Oiseaux-Tempête è già tempo di svuotare gli archivi. Avendo dato prova tanto di un granitico approccio free quanto di suggestioni cinematico-orchestrali, il progetto che vede l’attivissimo Frédéric D. Oberland (FareWell Poetry, Le Réveil des Tropiques, The Rustle Of The Stars) affiancato da…
OISEAUX-TEMPÊTE – Ütopiya? (Sub Rosa, 2015) Un substrato di temi politici, legati a un recente viaggio in Grecia, e il clarinetto di Gareth Davis si aggiungono al rock-trio Oiseaux-Tempête nella sua seconda manifestazione dopo l’omonimo debutto del 2013. Più marcate sperimentazioni free ed epici scorci di camerismo post-rock costellano l’imponente ora e un quarto di durata…
SHIVERS – Shivers (Miasmah, 2014) Dopo aver incrociato in diverse occasioni i rispettivi strumenti e linguaggi sperimentali, Rutger Zuydervelt (Machinefabriek), Gareth Davis e Leo Fabriek si ritrovano per la prima volta in un organico progetto collaborativo, dotato di una propria denominazione, mutuata dal primo film di David Cronenberg. In coerenza con l’estetica angosciosa del regista canadese,…
GARETH DAVIS & FRANCES-MARIE UITTI – Gramercy (Miasmah, 2012) “Gramercy” è l’incontro tra due musicisti che hanno trasfigurato in senso sperimentale il modo di suonare i rispettivi strumenti. Lui è un clarinettista prestato alla drone music grazie a collaborazioni con Machinefabriek e Ian Hawgood, lei la virtuosa di origini finlandesi che ha espanso la timbrica…