THISELL – II (Jellyfant, 2016) Benché il periodo dei “cowboys in Scandinavia” sia trascorso da una decina d’anni, non si è spenta la passione “americana” di una comunque non trascurabile schiera di artisti provenienti dalla propaggine settentrionale del continente europeo. A questa categoria va senz’altro ascritto lo svedese Peter Thisell, cantautore alla guida di un…

BJÖRN KLEINHENZ – Ursa Minor (Jellyfant, 2015) In oltre dieci anni di attività, il “cowboy” Björn Kleinhenz ha evoluto stile e modalità di realizzazione dei suoi dischi. “Ursa Minor” ne rappresenta il nuovo, provvisorio approdo, frutto dell’interazione con una vera e propria band, grazie alla quale ha non solo amplificato le potenzialità espressive delle sue canzoni…

BJÖRN KLEINHENZ – Battles Long Lost E.P. (Jellyfant, 2015) Defilato protagonista della stagione dei “cowboys in Scandinavia”, ormai una decina di anni fa, Björn Kleinhenz torna dopo lungo tempo a suonare con una band. La differenza con il solitario folk-rock degli ultimi dischi è evidente nei quattro brani di “Battles Long Lost”, innervati di una corposa…

UNITED BIBLE STUDIES – I Am Providence (Jellyfant, 2012) In un istante di pausa dai loro tanti altri progetti personali e collaborativi, Michael Tanner, Richard Moult, David Colohan e Áine O’Dwyer si sono ritrovati con i compagni di viaggio Gavin Prior, Ivan Pawle e James Rider, per riprendere le esplorazioni di mistica psichedelia folk del…

ALLYSEN CALLERY – The Summer Place (Woodland Recordings, 2012) Le stagioni di Allysen Callery sono quelle dei moti del suo animo e come tali prescindono in buona misura dall’andamento di quelle atmosferiche; mentre, nel cuore della primavera dello scorso anno , la cantautrice americana pubblicava un Ep dalle solitarie suggestioni invernali (“Winter Island”, appunto), al…