ORPHIC SIGNALS – Sounds Of The Neutron  (…txt, 2017) Non si tratta soltanto di un mutamento di denominazione, bensì di un vero e proprio cambio di paradigma per la collaborazione tra Wil Bolton e Lee Anthony Norris, che dopo due lavori di elettro-acustica ambientale come The Ashes Of Piemonte ricombinano le tessere della loro ricerca…

METAMATICS – Instamatic (XTT, 2014) Non di soli riflessivi scorci ambientali in penombra è popolato l’universo sonoro di Lee Anthony Norris ((Nacht Plank, The Ashes Of Piemonte, The Angling Loser, Moss Garden), ma anche di colori e ritmi sgargianti. L’artista ne offre nuova dimostrazione rispolverando Metamatics, tra i suoi innumerevoli progetti quello votato a una techno…

LEE ANTHONY NORRIS & PORYA HATAMI – The Longing Daylight (Carpe Sonum, 2014) L’ennesima collaborazione di Lee Anthony Norris vede il prolifico artista inglese (Nacht Plank, Moss Garden, The Ashes Of Piemonte e altri) accanto a uno dei più interessanti tra i nuovi artefici di esplorazioni elettronico-naturalistiche, l’iraniano Porya Hatami. “The Longing Daylight” fonde in plastica…

MOSS GARDEN – In The Silence Of The Subconscious (Carpe Sonum, 2014) Il multiforme fervore creativo di Lee Anthony Norris (Nacht Plank, The Ashes Of Piemonte, The Angling Loser solo per citare alcune delle sue incarnazioni …) ha intrapreso incorporee derive cosmiche nella collaborazione che lo vede accanto al macedone Dimitar Dodovski. All’estasi eterea di “Understanding…

THE ANGLING LOSER – Author Of The Twilight (Time Released Sound, 2013) L’ennesimo progetto di Lee Norris nel corso di un anno incredibilmente ricco di pubblicazioni soliste (come Nacht Plank) e collaborative (The Ashes Of Piemonte, Moss Garden, Autumn Of Communion) è anche quello più arioso elaborato negli ultimi mesi dall’artista inglese da qualche tempo residente…

THE ASHES OF PIEMONTE – Datura Notes (Twice Removed, 2013) Non è stata affatto estemporanea la collaborazione tra Lee Norris e Wil Bolton che a inizio anno aveva presieduto alla pubblicazione di “Winter’s Fire“. I due danno immediata continuità al progetto The Ashes Of Piemonte amplificandone tempi e contenuti in un viaggio onirico dalla durata di…

NACHT PLANK – Notes From An Open Window_2 (Twice Removed, 2013) Il secondo sguardo di Lee Anthony Norris fuori dalla finestra della sua residenza italiana cattura paesaggi sonori meno dolci rispetto al primo episodio di qualche mese fa. Come in quel caso, anche stavolta il lavoro si sostanzia in una lunga traccia unica dalla durata superiore…

SOLIPSISM & NIGHT PLANK – Opiate Odyssey (…txt, 2013) Lo straordinario attivismo che pare aver contagiato Lee Anthony Norris negli ultimi mesi si esplica anche nel rilancio dell’etichetta …txt, oltre che in un profluvio di pubblicazioni solitarie e di collaborazioni. Tra queste ultime, merita senz’altro di essere segnalata quella che lo vede affiancato a Craig…

NACHT PLANK – Notes From An Open Window  (Twice Removed, 2013) Reduce dall’affascinante collaborazione con Wil Bolton in The Ashes Of Piemonte, Lee Anthony Norris ritorna al suo progetto personale Nacht Plank con il lungo viaggio di quasi trentacinque minuti “Notes From An Open Window”. Guardando idealmente fuori dalla finestra della sua residenza italiana, Norris…

THE ASHES OF PIEMONTE – Winter’s Fire (Time Released Sound, 2013) Un sonetto di Milton, a sua volta dedicato alle persecuzioni subite dai Valdesi nel diciassettesimo secolo, è il punto di partenza della più recente collaborazione di Wil Bolton (Cheju, Ashlar), che in The Ashes Of Piemonte è affiancato da Lee Norris (Norken, Metamatics). In “Winter’s…