MAXINE FUNKE River Said (Disciples, 2023)* L’interesse per ambientazioni rarefatte non costituisce una novità per Maxine Funke, che ha spesso interpolato le proprie scarne canzoni acustiche in bassa fedeltà con passaggi atmosferici di ricercata sperimentazione sonore. Mai, tuttavia come in “River Said” i due aspetti erano stati presentati così limpidamente distinti e, al tempo stesso,…

[video of the week] Maxine Funke – Call On You

Taken from the album “River Said”, out 28th April 2023 via Disciples. The new album by Maxine Funke divides into two halves – the first side a perfect suite of the kind of beautifully constructed songs that the New Zealand based artist has become known for, acutely observed vignettes framing her voice with a minimal backing of…

rearview mirror: 2018

Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…

MAXINE FUNKE – Silk (Feeding Tube, 2018) Esce parzialmente dalla raccolta dimensione di bassa fedeltà casalinga l’estro di Maxine Funke, per il suo terzo lavoro sulla lunga distanza vero e proprio. A chiudere l’anno cominciato con i trasognati scheletri di canzoni di “Home Fi” provvedono i quattordici brani raccolti in “Silk”, anch’essi dotati del dono…

MAXINE FUNKE – Home Fi + Eternity (Brierfield Flood Press / I dischi del barone, 2018) Come lo stesso titolo lascia intendere, una raccolta di casalinghi bozzetti di canzoni, diffusa in occasione di un suo recente tour australiano, fa riaffiorare dal suo isolamento creativo Maxine Funke, sotterranea cantautrice di Dunedin. Maxine non corrisponde tuttavia al…