NILS FRAHM Graz (Erased Tapes, 2021) Curioso come, dopo che per molti anni Nils Frahm si è dedicato più alla produzione in studio di dischi altrui che alle proprie opere originali, al suo “All Melody” (2018) sia invece già seguito un florilegio di Ep, registrazioni dal vivo e pubblicazioni delle più svariate. Addirittura adesso vede…

rearview mirror: 2018

Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…

NILS FRAHM – All Melody (Erased Tapes, 2018) Assume ormai le sembianze di un evento, la pubblicazione di un nuovo album da parte di Nils Frahm, vista la considerazione della quale gode l’artista tedesco nelle vesti non solo di compositore, ma anche e soprattutto di produttore e collaboratore di una grande mole di uscite, di…

F.S. BLUMM & NILS FRAHM – Tag Eins Tag Zwei (Sonic Pieces, 2016) Con cadenza triennale, torna a manifestarsi la collaborazione tra Frank Schültge Blumm e Nils Frahm, che nell’abituale ambiente ovattato nel quale avevano dato luogo alle intersezioni elettro-acustiche di “Music For Lovers Music Versus Time” (2010) e di “Music For Wobbling Music Versus Gravity”…

NILS FRAHM – Spaces (Erased Tapes, 2013) È spesso una questione di dettagli a distinguere i tanti onesti esecutori di intersezioni tra neoclassicismo e musica elettronica da coloro che sono davvero in grado di applicarvi idee creative. Addentrarsi negli oltre settantacinque minuti di durata di “Spaces”, terzo album vero e proprio di Nils Frahm, induce ad…

F.S. BLUMM & NILS FRAHM – Music For Wobbling Music Versus Gravity (Sonic Pieces, 2013) Il secondo episodio della collaborazione tra lo sperimentatore “da cameretta” Frank Schültge Blumm e il quotato compositore Nils Frahm non poteva che dar luogo a un nuovo album di incantata fragilità. Ancora più scarne di quelle di “Music For Lovers Music…

THE ALVARET ENSEMBLE – The Alvaret Ensemble (Denovali, 2012) Gli sperimentatori ambientali e i cultori del neoclassicismo sono solitamente piuttosto solitari; gli ultimi mesi hanno invece visto alcuni di loro intraprendere stimolanti collaborazioni (From The Mouth Of The Sun) o addirittura costituire veri e propri supergruppi (Black Elk). Alla seconda categoria è ascrivibile l’omonimo album…

NILS FRAHM – Screws (Erased Tapes, 2012) In occasione del suo trentesimo compleanno, il pianista e produttore tedesco ha offerto in download gratuito nove brevi composizioni realizzate nel corso di un periodo di convalescenza seguito a una frattura del pollice della mano sinistra. Non riuscendo a tenersi lontano dal proprio strumento, Frahm ha così applicato il…

OLIVERAY – Wonders (Cote Labo/Erased Tapes, 2011) Giovani ma già ben affermati nei rispettivi ruoli di polistrumentista-autore e di compositore-produttore, Peter Broderick e Nils Frahm consacrano il loro duraturo sodalizio in un progetto collaborativo, contrassegnato dalla crasi dei loro secondi nomi (Oliver e Ray). Trovatisi in studio per una cover di “Harmonics” degli Efterklang, i…