Esperienze di definizione di una “ecologia del suono”

Esiste un modo completamente diverso di veicolare le tematiche ambientali, non attraverso messaggi espliciti, bensì deponendo il linguaggio umano per lasciar parlare, emblematicamente… lo stesso ambiente. Possono anzi individuarsi almeno tre diverse modalità attraverso le quali temi e suoni naturali negli ultimi anni sono entrati a far parte di opere di sperimentazione elettro-acustica. Il presente…

NORIHITO SUDA + STIJN HÜWELS – 山水 / Sansui (Home Normal, 2019) Il secondo capitolo delle collaborazioni giapponesi di Stijn Hüwels, pubblicato a brevissima distanza da quello realizzato insieme a Tomoyoshi Date, lo vede protagonista accanto al compositore Norihito Suda, per la seconda volta dopo “Sleep, Shared” (2016). Mentre nella precedente occasione l’artista belga intarsiava…

NORIHITO SUDA – Sunshine (Dauw, 2017) Barlumi di diffusa evanescenza aurorale promanano da “Sunshine”, opera più recente di Norihito Suda che, dopo le elongazioni di loop di “Sleep, Shared” (2016) insieme a Stijn Hüwels, torna a imprimere i suoi delicati haiku sonori sui nastri della cassette-label belga Dauw. Una grazia tutta nipponica anima le sette…

STIJN HÜWELS & NORIHITO SUDA – Sleep, Shared (Dauw, 2016) Abitualmente concepite negli spazi delimitati di uno studio o di una stanza domestica, le opere di manipolazione sonora trovano ben meno frequente origine in una partecipata dimensione dal vivo. Quest’ultima è invece la premessa delle due lunghe composizioni che riempiono per intero i quaranta minuti…