SIMON SCOTT – Insomni (Touch, 2015) Come da titolo, “Insomni” muove da un’osservazione da parte di Simon Scott di un ambiente sonoro vissuto nelle ore notturne, catturato nelle sue frequenze immanenti e completato da significative parti suonate. Il tutto è presentato come un itinerario d’ascolto di oltre quaranta minuti in traccia unica, benché ripartita in…
Tag: touch
HILDUR GUÐNADÓTTIR – Saman (Touch, 2014) Dai paesaggi nebbiosi e risuonanti dell’evocativo “Without Sinking” all’universo in forma espansa catturato in presa diretta in “Leyfðu Ljósinu“, Hildur Guðnadóttir non ha mai smesso di esplorare le potenzialità del suo violoncello, ampliandone le dinamiche a fonti di suggestioni molteplici e a una dimensione di autosufficienza espressiva ai limiti del…
JACASZEK & KWARTLUDIUM – Catalogue des Arbres (Touch, 2014) Si fa sempre più ampia ed articolata la ricerca di Michal Jacaszek di suoni puri e incontaminati, al più filtrati dal solo contesto d’ambiente nel quale risuonano. Se il contesto ispiratore del precedente “Pieśni” erano gli interni di chiese e cattedrali, in “Catalogue des Arbres” l’obiettivo del…
BJ NILSEN – Eye Of The Microphone (Touch, 2013) Nell’incessante ricerca di matrici “concrete” per i suoi articolati puzzle sonori, anche Bj Nilsen si è lasciato affascinare dalla complessità della metropoli e dai contrasti tra questa e l’ambiente naturale ad essa circostante. In maniera analoga alle sonorizzazioni di luoghi da parte di sperimentatori italiani quali…