DESTROYALLDREAMERS – Wish I Was All Flames (Where Are My Records, 2007) Se da almeno un paio di lustri a questa parte è ormai periodicamente invalso l’assioma che “il rock è morto”, oggi può dirsi, e forse con minor timore di smentita, che non se la passa benissimo anche il c.d. “post-rock”, o almeno il…
Mese: ottobre 2007
Diamond Scattered Jet Black Curtain
TEMJIIN – Diamond Scattered Jet Black Curtain (9.12 Records, 2007) Poco meno di mezz’ora di dilatazioni ambientali ed esili pattern sonori, tra sognanti paesaggi artici e tenui stratificazioni spazianti da eteree reminiscenze post-rock a delicate trame elettroacustiche. Questo ci offre il mini album di debutto, per la neonata ma interessantissima 9.12 Records, di un quintetto…
Behind Us
DISINTERESTED – Behind Us (Dynamophone, 2007) Reduce dalle atmosfere incantate dell’ultimo “Having”, Matt Brown, chitarrista dei Trespassers William, si cimenta in un’opera solista, la sua seconda sotto l’alias Disinterested, ma la prima a ricevere una distribuzione accettabile, grazie alla Dynamophone Records, etichetta giovane ma che certamente farà parlare di sé in ambito elettroacustico e ambientale….
Parades
EFTERKLANG – Parades (Leaf, 2007) Gli Efterklang sono un ampio collettivo danese, già impostosi all’attenzione di pubblico e critica nel 2004, con l’album di debutto “Tripper”, ideale punto d’incontro tra orchestralità post-rock, screziature elettroniche e immaginari nordici (semplificando, una via di mezzo tra Sigur Rós e Books). I tre anni che separano l’esordio da questo…
Mørketid
NETHERWORLD – Mørketid (Glacial Movements, 2007) “Mørketid è un termine norvegese che indica il periodo dell’anno nel quale l’inverno artico avvolge ogni cosa e il sole non si eleva al di sopra dell’orizzonte. È un periodo freddo e oscuro, che caratterizza i territori e le popolazioni che vivono nell’Artico”. Questa la presentazione, tanto scarna quanto…
The Flying Club Cup
BEIRUT – The Flying Club Cup (Ba Da Bing! / 4AD, 2007) Avevamo lasciato Zach Condon e la sua variopinta fanfara balcanica dileguarsi pian piano, alla fine del celebrato “Gulag Orkestar”, tra incerti riferimenti geografico-culturali e una vena agrodolce che pure era loro valsa l’attenzione e plausi forse eccessivamente incensanti nel microcosmo indipendente. Li ritroviamo…
Seven Sisters
MILENASONG – Seven Sisters (Monika Enterprise, 2007) Milenasong è il progetto musicale di Sabrina Milena, pittrice e cantautrice di origini slavo-norvegesi, di recente trasferitasi in Inghilterra, ma artisticamente cresciuta in ambienti berlinesi. E proprio al suo periodo berlinese risale “Seven Sisters”, album di debutto uscito ormai qualche mese addietro, nel quale la giovane cantautrice, assistita…