RICHARD MOULT – Suite For Tor Aluinn
(The Wool Shop Productions, 2011)

Richard Moult deve avere un vero e proprio debole per le etichette che rivolgono le loro cure non solo al contenuto musicale ma anche agli aspetti materiali delle loro edizioni limitate.
A pochi mesi di distanza dal suo tentativo di congiunzione di sacro e profano in “Celestial King For A Year”, edito dalla Second Language, per il suo nuovo Ep in cinquantun copie in formato mini cd-r il compositore inglese trova ospitalità presso una peculiarità assai sorprendente per origine, scelte artistiche e – purtroppo – anche per quanto poco sia rinomata nel suo stesso Paese.

È infatti la palermitana The Wool Shop Productions, micro-label condotta con passione autentica per la musica e per le confezioni, a pubblicare i diciassette minuti di musica racchiusi in “Suite For Tor Aluinn”, ripartiti in un intro e tre movimenti e incentrati esclusivamente sull’austerità di note pianistiche minimali, oppure percorse da flebili folate ambientali, nel preludio iniziale, o ancora declinate secondo una compunzione notturna gradatamente strutturata.
Le tre piéce successive muovono infatti dall’essenzialità in lieve ascesa melodica del secondo pezzo, per poi approfondire iterazioni e sospensioni tra le note nella terza traccia e infine sfociare nella più lunga composizione conclusiva, che con i suoi oltre sette minuti e un crescendo a tratti impetuoso risulta la composizione più articolare del breve lotto.

Conciso ma non per questo incapace di avviluppare in un’atmosfera ovattata e inquieta, “Suite For Tor Aluinn” offre poco più di un quarto d’ora di musica che non mancherà di essere apprezzata dai patiti del minimalismo pianistico, evidenziando nel contempo il profilo più essenziale del poliedrico artista inglese, qui impegnato in un’opera autosufficiente, che trascende in maniera sostanziale la funzione di mera coda del lavoro precedente.

(pubblicato su ondarock.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.