ISSEI HERR Distant Intervals (NNA Tapes, 2023) Dalla formazione classica a un debutto all’insegna dalla sperimentazione, il percorso creativo di Issei Herr è applicato ai suoni improvvisati del suo violoncello, stratificati e manipolati insieme a samples e impulsi sintetici, fino a trasformarli in elementi di un linguaggio cameristico post-moderno. I brani di “Distant Intervals” echeggiano…

[video of the week] Kitba – My Words Don’t Work

Brooklyn-based harpist and songwriter Rebecca Kitba Bryson El-Saleh, who has appeared on recordings from Cassandra Jenkins and JG Thirlwell, among others, has announced their self-titled debut album as Kitba, due out July 21 via Ruination Record Co (pre-order). They made it with co-producer Zubin Hensler, drummer Jason Burger, upright bassist Carmen Q. Rothwell, guitarist and bassist Ryan Weiner, and…

DAVID A. JAYCOCK Hold​.​Star​.​Return (CRAWS, 2023)* Vi è sempre un fascino particolare ad ammantare le “deviazioni” sonore di musicisti che si è abituati a conoscere in determinate vesti. Succede anche nel caso di David A. Jaycock, artista dalla ormai lunga produzione – da solista o in varie collaborazioni – nel solco di un folk arcano…

[video of the week] Special Friend – Selkie

New album “Wait Until The Flames Come Rushing In” will follow on 30th June (vinyl LP, CD, digital). The single and album are co-released by Skep Wax Records and French labels Howlin’ Banana Records and Hidden Bay Records. Paris-based duo Special Friend are American Erica Ashleson and French Guillaume Siracusa. They have a sound that’s…

AMY MAY ELLIS Over Ling And Bell (Lost Map, 2023)* Come piccole gocce di pioggia (“Rain From The East”), poche danzanti note acustiche aprono l’album di debutto di Amy May Ellis, nuova voce folk a emergere dalla countryside inglese e quanto mai radicata nei paesaggi delle brughiere della zona nordorientale del Paese. Benché le canzoni…

HOSHIKO YAMANE Reflections (Whitelabrecs/1631 Recordings, 2023) Mentre nei precedenti album solisti, a margine della sua esperienza con i Tangerine Dreams, Hoshiko Yamane ha ricercato soprattutto l’essenzialità di solitarie composizioni per violino, in “Reflections” dischiude la propria pratica compositiva a un piccolo ensemble da camera. Si tratta di un lavoro articolato, costituito da tredici brani originati…

[video of the week] Josh Thorpe – The World

Taken from “Honey”, out now via Ur Audio Visual. The musical materials of Honey are simple: guitars that lean sometimes to the smooth, sometimes to the skronky, a six-string electric bass that often doubles as a guitar, drums that lay down deep and sweet grooves, a few bits of ‘80s toy keyboards, and very unusual trombone part…

ELUVIUM (Whirring Marvels In) Consensus Reality (Temporary Residence, 2023)* I pochi, distanti rintocchi di campana che aprono la breve intro “Escapement” suggeriscono il senso di sacralità e, al tempo stesso, la profonda umanità che anima l’organico ritorno alla composizione di Matthew Cooper, dopo anni di progetti collaborativi (Inventions), rinnovate divagazioni pianistiche (“Pianoworks”, 2019) e transizionali…

OLE-BJØRN TALSTAD Ferd (Moderna, 2023) Capita sempre più spesso che autori e compositori di musiche “mainstream”, per la televisione o il pop da cassetta, a un certo punto della loro attività sentano il desiderio di disconnettersi da quei mondi chiassosi per ritrovare la solitudine dell’essenzialità. In tali casi, soccorre lo strumento iniziatico della formazione: il…

LISA/LIZA Breaking And Mending (Orindal, 2023)* Nel suo quarto album ufficiale, Liza Victoria Miller prosegue su quel percorso di introspezione ed essenzialità che caratterizza buona parte della sua produzione e che, dopo una parentesi di apertura a un più articolato ventaglio espressivo, era già tornata a manifestarsi nel precedente “Shelter Of A Song” (2020). L’idea…

THE SENSORY ILLUSIONS Sensory Illusions II (Karaoke Kalk, 2023) Il secondo capitolo della collaborazione tra il compositore scozzese Bill Wells e la virtuosa della tuba Danielle Price consta di undici improvvisazioni, che spaziano tra timbriche jazzy e leggerezze easy listening. Il tutto è realizzato sotto forma di eleganti dialoghi strumentali di volta in volta risultanti…

[video of the week] The Clientele – Blue Over Blue

Taken from “I Am Not There Anymore”, out July 28 on Merge Records. The Clientele’s “I Am Not There Anymore” regularly evokes what singer-guitarist Alasdair MacLean calls “the feeling of not being real.” Recording for the album began in 2019 and continued piecemeal until 2022—in part because of the pandemic, but also because the band…

MAXINE FUNKE River Said (Disciples, 2023)* L’interesse per ambientazioni rarefatte non costituisce una novità per Maxine Funke, che ha spesso interpolato le proprie scarne canzoni acustiche in bassa fedeltà con passaggi atmosferici di ricercata sperimentazione sonore. Mai, tuttavia come in “River Said” i due aspetti erano stati presentati così limpidamente distinti e, al tempo stesso,…

GUY GELEM Passing By And Through (Whitelabrecs, 2023) Autobiografia improvvisata per violoncello, tastiere, chitarra e field recordings: questo, in estrema sintesi, il contenuto tematico e musicale di “Passing By And Through”, lavoro confezionato da Guy Gelem come una fusione ininterrotta di suoni e sensazioni. L’alternanza tra passaggi riflessivi e vivaci incastri tra dinamiche dagli echi…

[video of the week] Selah Broderick – I Am

Taken from the album “Moon in the Monastery”, out June 9, 2023 on Pegdoll Records. Having grown up in a strict Catholic setting, the alternative movements of the late 60’s and 70’s could not come soon enough for Selah, who’s love for art and music eventually sent her traveling around the country, running from a…

CINDY Why Not Now? (Mt.St.Mtn./Tough Love, 2023)* Nel convulso presente delle produzioni musicali sempre più parcellizzate è ormai quasi una rarità trovare un gruppo di musicisti accomunati da provenienza geografica e impostazione stilistica tali da poter parlare di “scena”; eppure sembra qualcosa di molto simile quella che a San Francisco e dintorni ruota intorno ai…

KALIA VANDEVER We Fell In Turn (AKP Recordings, 2023) Nel panorama della composizione contemporanea abitualmente dominato da pianoforte e archi, desta una certa stupita curiosità un lavoro incentrato sul trombone, a maggior ragione se a realizzarlo è una musicista al debutto solista. A firmarlo è la newyorkese Kalia Vandever (già collaboratrice di Harry Styles e…

[video of the week] Maxine Funke – Call On You

Taken from the album “River Said”, out 28th April 2023 via Disciples. The new album by Maxine Funke divides into two halves – the first side a perfect suite of the kind of beautifully constructed songs that the New Zealand based artist has become known for, acutely observed vignettes framing her voice with a minimal backing of…