ANGEL OLSEN – My Woman (Jagjaguwar, 2016) Fin dal debutto “Half Way Home”, Angel Olsen ha dimostrato di essere artista dalle (almeno) due facce: quelle della cantautrice folk e della ragazza con la chitarra elettrica sono senz’altro le principali personalità che convivono nel suo modo di fare musica, privo di compromessi e incurante dei recinti…

rearview mirror: 2014

All’alba di un nuovo anno, si è ormai compiuto praticamente dappertutto lo stanco rituale delle classifiche riguardanti quello appena concluso. Nel 2014 come forse non mai, il rituale è iniziato presto, già nel mese di novembre per le riviste cartacee in uscita a dicembre e fin dalle prime settimane dell’ultimo mese dell’anno per numerosi siti…

ANGEL OLSEN – Burn Your Fire For No Witness (Jagjaguwar, 2014) Le robuste ballate e le divagazioni rispetto al retroterra alt-folk di “Half Way Home” avevano già lasciato intravedere la vibrante espressività di Angel Olsen, artista alla quale di tutta evidenza stanno molto stretti i panni della cantautrice che vive perennemente all’ombra dei ricordi di…

ANGEL OLSEN – Half Way Home (Jagjaguwar, 2013) Quanto mai opportuna la ripubblicazione da parte di Jagjaguwar di “Half Way Home”, album uscito alla fine dello scorso anno tramite Bathetic, che ha rivelato la peculiare espressività di Angel Olsen, artista la cui voce calda e potente si era già affacciata in uno dei recenti lavori…