ANTHÉNE – Collide  (Home Normal, 2020) La copiosa produzione di Brad Deschamps sotto l’alias anthéne non cessa di offrire spunti per decompressi viaggi sonori sospesi a mezz’aria. Fin dalla copertina, oltre che per la pubblicazione sull’etichetta Home Normal, il suo ultimo lavoro “Collide” si pone in linea di diretta continuità con “Weightless” (2019) per il…

ANTHÉNE – Weightless (Home Normal, 2019) La ricerca su stratificazioni sintetiche e riverberi chitarristici applicata da Brad Deschamps nel suo personale percorso creativo sotto l’alias anthéne trova in “Weightless” manifestazione più “pura” e decompressa che mai. Il titolo del lavoro e l’immagine prescelta per la copertina raccontano infatti già molto del contenuto delle sue otto…

ANTHÉNE – Echo In The Memory (Cathedral Transmissions, 2018) È dedicata al tema “hauntologico” per eccellenza della memoria la seconda pubblicazione di Brad Deschamps per la serie di uscite a tiratura limitata dell’etichetta Cathedral Transmission. E proprio alla precedente “Permanence” (2016) si ricollega “Echo In The Memory”, non sotto il solo punto di vista concettuale…

ANTHÉNE – Shifting Lands (Polar Seas, 2017) Pressoché in contemporanea con “Orchid”, la sua opera più lieve ed emozionale, Brad Deschamps licenzia la cassetta “Shifting Lands”, che in coerenza con il suo titolo riassume idealmente i mutevoli paesaggi sonori finora creati dall’artista canadese sotto l’alias Anthéne. Pur permanendo marcata l’impronta delle soffici risonanze chitarristiche e…

ANTHÉNE – Orchid (Sound In Silence, 2017) Brad Deschamps continua ad alternare uscite del duo North Atlantic Drift, insieme a Mike Abercrombie, a lavori del suo progetto solista Anthéne. In “Orchid” l’artista canadese si spinge ancora più avanti nel lavoro di sottrazione applicato a una materia di modulazioni chitarristiche che aveva trovato quale approdo più…

ANTHÉNE – Permanence (Cathedral Transmissions, 2016) A margine del duo North Atlantic Drift, Brad Deschamps prosegue il suo itinerario solista attraverso spazi sonori dalle atmosfere avvolgenti in Anthéne, confezionando in “Permanence” una piccola tavola degli elementi del microcosmo da lui realizzato attraverso modulazioni chitarristiche e stratificazioni di synth. Nei sette brani del lavoro, ricorrono appunto…

ANTHÉNE – Repose (Polar Seas, 2015) Il percorso di trasformazione e progressiva sottrazione degli elementi della sua musica ha condotto Brad Deschamps dall’originario post-rock di North Atlantic Drift (progetto condiviso con Mike Abercrombie) alla personale dimensione ambientale adesso rifusa sotto l’alias Anthéne. Le otto tracce di “Repose” ne costituiscono l’attuale stadio evolutivo, incapsulato in morbidi…