PERILS – Perils (Desire Path, 2015) La parabola che ha condotto Thomas Meluch verso territori ambientali sempre più rarefatti, esplicitata nell’ultimo album “Sonnet” e nel recente Ep “Noyaux”, ha radici nelle attitudini dell’artista di Portland e nelle frequentazioni che negli ultimi tempi l’hanno condotto accanto a Rafael Anton Irisarri in Orcas e al compositore canadese…

YANTIS / MCLAUGHLIN / MASON / HOUPERT – Line Drawings (Desire Path, 2014) L’operazione concettuale sottesa a “Line Drawings” muove da una considerazione che di certo non ha mancato di balenare spontaneamente nella mente degli osservatori e dei fruitori dell’enorme mole di sperimentazioni a sfondo neoclassico-ambientale che praticamente ogni giorno gravita attraverso gli spazi dilatati e…

NICHOLAS SZCZEPANIK – Not Knowing (Desire Path, 2014) Concepita quale traccia di “soli” diciotto minuti (la versione originale è compresa all’interno di “Ante Algo Azul”, 2011), “Not Knowing” è stata sottoposta a un processo di minuziosa espansione da parte di Nicholas Szczepanik, che ne ha esteso la durata a circa cinquanta minuti di composizione “long…

FEDERICO DURAND – El idioma de las luciérnagas (Desire Path, 2013) C’è un filo di continuità tra la passeggiata di Federico Durand nel bosco incantato di “El libro de los árboles mágicos” e le sette nuove istantanee raccolte in “El idioma de las luciérnagas”. Con la danza inafferrabile delle scintille si concludeva appunto il lavoro…