federico_durand_el_idioma_de_las_luciernagasFEDERICO DURAND – El idioma de las luciérnagas
(Desire Path, 2013)

C’è un filo di continuità tra la passeggiata di Federico Durand nel bosco incantato di “El libro de los árboles mágicos” e le sette nuove istantanee raccolte in “El idioma de las luciérnagas”. Con la danza inafferrabile delle scintille si concludeva appunto il lavoro precedente e al loro fluttuare fugace e irregolare è concettualmente dedicata l’ultima creazione dell’artista argentino, ancora frutto di modulate intersezioni tra field recordings e minute particelle elettroacustiche.

Benché gli elementi che formano “El idioma de las luciérnagas” non differiscano in maniera significativa rispetto a quanto in precedenza realizzato da Durand, dalla sua magica scatola sonora fuoriesce questa volta un universo di loop, note acustiche ed esili filtraggi elettronici organico e coeso come non mai. Ne risultano brevi sinfonie naturalistiche costellate da suoni evanescenti e magici come scintille, dotate di fascino imperscrutabile come lucciole in una sera primaverile, pervase da un romanticismo che nei rugiadosi frammenti di pianoforte e nella brillante eco dei campanellini trova perfetto complemento a soffi ambientali spontanei e leggeri come un respiro.

È la natura che vive e si trasforma quella impressa da Durand nei solchi del solo vinile nel quale è pubblicato il disco, con una delicatezza che non necessita di ricorrere a iterazioni droniche né a progressioni ambientali. “El idioma de las luciérnagas” è piuttosto una fedele rappresentazione della pacifica e irripetibile meraviglia di un singolo istante di luce, in completa simbiosi tra gli elementi.

http://federicodurand.blogspot.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.