New material from Hiva Oa has been a long time coming. Sometimes, it seems, a period of inactivity is better for a band than one of constant creation. With the release of their EP “mk2 (part 1)”, core members Stephen Houlihan and Christine Tubridy departed Edinburgh, returning to their native Ireland seeking renewed inspiration. Hiva…
Tag: hiva oa
rearview mirror: 2012
Già esercizio sterile o, comunque, vissuto sempre con un misto di distacco e sportiva giocosità, quello delle “fatidiche” classifiche di fine anno continua progressivamente ad assumere un valore del tutto residuale nell’attuale universo discografico, popolato da centinaia e centinaia di uscite frammentate al mese (o forse alla settimana), e anche nel mondo di chi prova…
intervista: HIVA OA
Tre musicisti di Edimburgo hanno dato vita a un ensemble che coniuga mood umbratili, intimismo da camera e una scrittura che non perde di vista la melodia. Un Ep digitale e un album, licenziati dall’acuta mini50, hanno segnalato la peculiarità della loro proposta; proviamo a conoscerla meglio attraverso le parole di Marco, il bassista italiano…
AA. VV. – Winter Sampler 2012 (mini50, 2012) La scozzese mini50 è senz’altro tra le etichette che negli ultimi tempi stanno non solo offrendo proposte stimolanti ma anche coagulando intorno a sé una di quelle “scene” artistiche così difficili da creare nell’attuale panorama musicale estremamente frammentato. Lo sta facendo in maniera decisamente poco appariscente, ma…
HIVA OA – The Awkward Hello, Handshake, Kiss. (mini50, 2012) Segnalatosi con l’Ep “Future Nostalgia For Sale“, l’enigmatico terzetto scozzese Hiva Oa sviluppa sulla lunga distanza la sua umbratile miscela di narcolessie cameristiche, tenui linee melodiche e roboanti progressioni elettriche. Nei dieci brani di “The Awkward Hello, Handshake, Kiss.”, gli echi louisvilliani di un cantato soffuso…
HIVA OA – Future Nostalgia For Sale (mini50, 2012) Terzetto scozzese al debutto, gli Hiva Oa rivelano le loro suggestioni sonore umbratili nei quattro brani compresi in “Future Nostalgia For Sale”. Sospensioni temporali e melodie impalpabili creano una sognante narcolessia, percorsa da compassate linee acustiche e dagli intrecci tra cantato maschile e femminile, sostenuti dall’onnipresente…