HIVA OA – The Awkward Hello, Handshake, Kiss.
(mini50, 2012)

Segnalatosi con l’Ep “Future Nostalgia For Sale“, l’enigmatico terzetto scozzese Hiva Oa sviluppa sulla lunga distanza la sua umbratile miscela di narcolessie cameristiche, tenui linee melodiche e roboanti progressioni elettriche.

Nei dieci brani di “The Awkward Hello, Handshake, Kiss.”, gli echi louisvilliani di un cantato soffuso e di malinconici arrangiamenti di violoncello incontrano l’intimismo di canzoni dall’incedere sbilenco, spesso appena accennate e talora persino ridotte a vocalizzi spettrali, che accentuano il senso di latente inquietudine che percorre carsicamente tutto il lavoro.
Se infatti gli arpeggi acustici di “Urban” (traccia peraltro ripresa dall’Ep) e le morbide iterazioni della visionaria “Call Of The Wind” sorreggono melodie ben delineate, il resto del lavoro si attesta su molteplici declinazioni di atmosfere torbide, evanescenti nelle scarnificazioni vocali di “Floods” e “The Minder”, irrobustite da ritmiche asciutte e da un crescendo esplosivo, rispettivamente in “Badger” e “These Hands”.

In questo quadro fosco, permane tuttavia ampio spazio per scorci di una delicata ambience da camera, il cui austero romanticismo di fondo riassume l’essenza primaria di un disco ambizioso, sfuggente a nette categorizzazioni e proprio per questo in grado di offrire stimolanti suggestioni in bilico tra slow-core, intimismo cantautorale e distanti retaggi post-rock.

(pubblicato su Rockerilla n. 386, ottobre 2012)


http://www.hiva-oa.co.uk/

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.