“In A Café At The End Of The World” by Anthonymes. Anthonymes is Anthony Reynolds and Ian M Hazeldine (Antonymes) “Together, before it was too late, it was inevitable that there would be an intensely attentive meeting of minds and moods between Anthony Reynolds and Antonymes. Both outsiders locked inside a dream-world of remembering, laughter…
Tag: ian hazeldine
ANTONYMES – Delicate Power (In The Hands Of Others) E.P. (Hidden Shoal, 2016) La copertina del recente “(For Now We See) Through A Glass Dimly”, ultimo lavoro di Ian M. Hazeldine sotto l’alias Antonymes, raffigurava un pianoforte di fronte al quale era collocata una sedia; su quella del suo nuovo singolo è invece rimasta soltanto…
ANTONYMES – (For Now We See) Through A Glass Dimly (Hidden Shoal, 2016) Al quarto disco sotto l’alias Antonymes, Ian M. Hazeldine dischiude il suo emozionante neoclassicismo ambientale a una dimensione di condivisione orchestrale che smentisce i cliché solitari di simili proposte artistiche. Elaborato nel corso di ben cinque anni, “(For Now We See) Through A…
[streaming] Antonymes – Towards Tragedy And Dissolution
“Towards Tragedy and Dissolution” is the first track available to stream from the forthcoming release of “(For Now We See) Through A Glass Dimly”, new album by neo-classical ambient artist Antonymes. The album includes contributions from Christoph Berg (Field Rotation), composer Stefano Guzzetti, James Banbury (The Auteurs), Joanna Swan (Ilya) and writer Paul Morley. Mixed…
SPHERULEUS AND FRIENDS – William Barber (Hibernate, 2015) Un’operazione come quella di “William Barber” smentisce in un colpo solo due stereotipi che circondano il mondo della sperimentazione elettro-acustica: quello del solipsismo dei suoi artefici e quello della neutralità intellettuale dei suoi contenuti. Il secondo è contraddetto dalla storia sottostante all’opera, il cui protagonista omaggiato nel…
ANTONYMES – There Can Be No True Beauty Without Decay (Hibernate, 2013) Nel 2009 Ian M. Hazeldine pubblicava il suo primo lavoro a nome Antonymes, “Beauty Becomes The Enemy Of The Future”. Nel periodo intercorso il fotografo, designer e musicista gallese non ha smesso di lavorare su quelle composizioni, concentrandosi sul contenuto concettuale del fascino mutevole…