label spot: EILEAN REC.

Suoni da un mondo possibile Cento numeri, cento punti a formare un’ideale mappa estesa sui cinque continenti, cento tasselli di un mosaico policromo dedicato alle stagioni. Ma soprattutto un catalogo ricchissimo di stimolanti proposte, che abbracciano elettro-acustica, sperimentazione ambientale e neoclassicismo, presentate in edizioni limitate dalla comune impronta estetica. Tutto questo è stata, con puntuale…

interview: MATHIAS VAN EECLOO / EILEAN

After five years and 100 releases, the story of Eilean Records is just coming to an end already set from the start. Founder Mathias Van Eecloo talks about the label’s experience, one of the most interesting and peculiar in the fields of electro-acoustic and experimental music. Even if you’ve been already used to collaborations with…

OTTO SOLANGE – шон (Eilean, 2019) Una ricorrente dualità personale, fisica ed espressiva ha presieduto alla creazione delle dodici tracce raccolte in un lavoro il cui titolo, in un idioma mongolo, non a caso si riferisce al concetto naturalmente duale di polarità. Innanzitutto, Otto Solange altri non è se non Mathias Van Eecloo (Monolyth &…

MONOLYTH & COBALT – The Dunen Diaries (Eilean, 2017) Così, dopo una cinquanta di uscite della sua etichetta Eilean, che ne costituiscono la metà esatta del preventivato percorso di mappatura sonora, Mathias Van Eecloo si manifesta in prima persona riprendendo le fila di Monolyth & Cobalt, sigla che non compariva dai tempi di “Sub +…

MONOLYTH & COBALT – Sub + Rosa (Unknown Tone, 2014) Le sperimentazioni di Mathias Van Eecloo solo raramente sono rifuse in semplici “dischi”, in quanto l’artista francese sembra prediligere contesti espressivi più ampi e, soprattutto, in grado di essere condivisi con altri musicisti. “Sub + Rosa” rappresenta la più recente manifestazione di tale tendenza, desumibile…

MONOLYTH & COBALT – Polarlicht (Time Released Sound, 2014) Il percorso naturalistico di Mathias Van Eecloo prosegue verso ulteriori gradi di rarefazione: dopo le vette montuose di “De Lieux“, in “Polarlicht” è la volta di paesaggi nordici coperti da ghiacci perenni. La declinazione del concept da parte dell’artista francese nel suo nuovo lavoro a nome Monolyth…

TEAMFOREST + MONOLYTH & COBALT – Teamforest + Monolyth & Cobalt (Self Released, 2013) In occasione del monumentale esperimento delle “Clyde Parker Project Sessions” (raccolta di collaborazioni con un centinaio di artisti), Mathias Van Eecloo era entrato in contatto, tra gli altri, con il tedesco Philipp Bückle, alias Teamforest. Da quell’incontro estemporaneo si è sviluppato un…

MONOLYTH & COBALT – De Lieux (Twice Removed, 2013) La forte impronta concettuale che caratterizza le opere dell’artista multimediale Mathias Van Eecloo ricorre anche nel nuovo lavoro a nome Monolyth & Cobalt. A differenza dei recenti progetti monumentali (da ultimo “E.Co“, 2012), “De Lieux” è semplicemente un album che ripercorre le tappe di un viaggio tra…

MONOLYTH & COBALT – E.Co (Self Released, 2012) Il musicista, fotografo e performer Mathias Van Eecloo è un’artista tanto poliedrico quanto ambizioso. Dopo le cento collaborazioni delle “Clyde Parker Project Sessions”, è la volta di “E.Co”, monumentale raccolta di oltre cinquanta tracce e quattro ore di musica, realizzata a partire da piano, organo, archi e…