MEANWHILE.IN.TEXAS – Heimat (Secret Press, 2020) Aprire un lavoro con un brano intitolato “Endless Melancholy” dice già molto di quello che ci si può aspettare dal contenuto; l’indizio fa il paio con il titolo del lavoro stesso, che rimanda a pionieristiche visioni cinematografiche e a una narrazione estremamente personale, domestica appunto. “Heimat” costituisce infatti una…

MEANWHILE.IN.TEXAS – Endless Decay (Sounds Against Humanity / Lonesome Studios, 2020) È un approccio decisamente brusco quello prescelto da Angelo Guido per la sua nuova emissione, ancora rigorosamente su nastro magnetico, sotto l’alias meanwhile.in.texas. La sezione d’apertura di “Endless Decay”, con le sue oscillanti dinamiche rumorose, agita immediatamente l’atmosfera, rendendo palese il percorso di post-moderna…

MEANWHILE.IN.TEXAS – Technicolor Dreams (Purlieu, 2019) Per chiunque sia nato prima degli anni Novanta, le cassette sono state un fondamentale veicolo di conoscenza e di creazione musicale; per gli stessi, la definizione analogica del colore costituiva già un traguardo di modernità capace di rappresentare il reale, restituendone immagini e suggellandone memorie. Entrambe le esperienze devono…

rearview mirror: 2018

Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…

MEANWHILE.IN.TEXAS – The Worlds We Left Behind (Sounds Against Humanity, 2018) Il fascino della desolazione naturale e di quella della contemporaneità, sintetizzate dall’immagine della carcassa dell’aereo militare americano divenuto attrazione turistica sulla nera spiaggia islandese di Sólheimasandur, riportata sulla copertina di “The Worlds We Left Behind” trova fedele corrispondenza nel contenuto sonoro delle sue sei…