SERGIO DÍAZ DE ROJAS Muerte en una tarde de verano (Nettwerk / Oscarson, 2023) Racconta una storia molto personale Sergio Díaz De Rojas nell’album che per la prima volta lo vede accedere a una pubblicazione di ampia diffusione, dopo quelle per la sua ben più sotterranea Piano And Coffee. Dedicato alla memoria del nonno, importante…
Tag: nettwerk
FLOWER FACE The Shark In Your Water (Nettwerk, 2022)* Avevamo lasciato Ruby Mckinnon non ancora ventenne, ai tempi del precedente “Baby Teeth” (2018), nella sua cameretta affacciata sull’oceano e alle prese con una scarna formula di autoproduzione, del tutto coerente con la fragile malinconia (post-)adolescenziale delle sue canzoni. La ritroviamo quattro anni più tardi, alle…
GREAT LAKE SWIMMERS – The Waves, The Wake (Nettwerk, 2018) Al settimo disco in quindici anni di onorata attività, i Great Lake Swimmers di Tony Dekker non sono più un culto per appassionati dell’indie-folk, bensì una realtà artistica pienamente consolidata che pure non cessa di mutare forma, ricercando soluzioni sonore e modalità realizzative sempre diverse….
JARLE SKAVHELLEN – The Ghost In Your Smile (Nettwerk, 2018) Non stupisce che il nome di Jarle Skavhellen sia già gettonatissimo grazie a impressionanti statistiche d’ascolto sulle piattaforme di streaming. Il giovane artista norvegese ha infatti tutto per sfondare nell’ambito di quel cantautorato folk dotato di un gusto abboccato per i palati indie: lirismo espressivo,…
ROSEMARY & GARLIC – Rosemary & Garlic (Nettwerk, 2018) Dall’autoproduzione al primo album ufficiale, il passo è breve per Rosemary & Garlic, duo olandese segnalatosi agli esploratori del sottobosco di Bandcamp con l’Ep “The Kingfisher” (2015). Sfumati gli aromi folk di quei loro primi brani, Anne van den Hoogen e Dolf Smolenaers si ripresentano alimentandone invece…
RADICAL FACE – The Family Tree: The Leaves (Nettwerk, 2016) Dalle radici ai rami, dai rami alle foglie; il terzo passaggio logico conclude, anche da un punto di vista metaforico, la trilogia “The Family Tree”, che ha impegnato Ben Cooper negli ultimi cinque anni, sulle orme di una numerosa famiglia americana del diciannovesimo secolo, le…
THE WEEPIES – Sirens (Nettwerk, 2015) “Life is a waterfall” cantano Deb Talan e Steve Tannen in “River From The Sky”, brano d’apertura del loro quinto album “Sirens”, quasi a simboleggiare un nuovo tuffo nella vita e nell’arte dopo le gravi peripezie di salute della Talan nel periodo intercorso dal precedente “Be My Thrill” (2010). La…
GREAT LAKE SWIMMERS – A Forest Of Arms (Nettwerk, 2015) È sempre più chiara la scissione della dimensione “solista” di Tony Dekker rispetto a quella di Great Lake Swimmers, suo progetto ultradecennale trasformatosi ormai stabilmente in vera e propria band. Mentre nella prima veste il songwriter canadese ha riabbracciato l’intimismo delle origini (“Prayer Of The Woods“,…
THE ONCE – Departures (Nettwerk, 2014) Popolarissimo in patria, il terzetto canadese The Once tenta la scalata di più vasti palcoscenici con il proprio terzo album, assistito dalla distribuzione dell’importante etichetta Nettwerk. Per farlo la band non rinuncia ai canoni indie-folk sviluppati nei due album precedenti sulla scorsa delle pregresse diverse esperienze dei propri membri, né…
RUN RIVER NORTH – Run River North (Nettwerk, 2014) Non deve stupire più di tanto ritrovare, nel crocevia di culture e linguaggi della California, un band interamente composta da giovani d’origine asiatica dedicarsi a una rideclinazione della tradizione folk americana coerente secondo una matrice di ricca coralità vocale e strumentale ormai da tempo assurta a…
BOY & BEAR – Harlequin Dream (Nettwerk, 2014) Dall’Australia agli Stati Uniti e adesso alla conquista dell’Europa. Credenziali elevate annunciano lo sbarco europeo dei Boy & Bear, quartetto formatosi intorno al chitarrista e songwriter Dave Hosking. “Harlequin Dream”, secondo disco della band, è il perfetto biglietto da visita in grado di dischiuderle ampie platee attraverso un…
RADICAL FACE – The Family Tree: The Branches (Nettwerk, 2013) Ci sono diversi modi di narrare storie d’altri tempi. Ben Cooper ne ha scelto uno tanto ambizioso quanto affascinante: non solo calarsi nei panni dei personaggi ma immedesimarsi nel loro contesto di vita, rendendolo con il loro linguaggio. Così anche nel secondo capitolo della sua trilogia…
TONY DEKKER – Prayer Of The Woods (Nettwerk, 2013) Benché sia innegabile che i Great Lake Swimmers, in ormai dieci anni di attività, siano sempre stati incentrati sulla scrittura e sulle delicate interpretazioni di Tony Dekker, il primo album solista del cantautore canadese assume un significato più profondo di un semplice mutamento di denominazione. Lo…