KJ – Wake (Own, 2016) Quello tra musica ambientale e immagini non è un connubio solo accidentale nel caso del newyorkese KJ Rothweiler, al debutto sotto la sola sigla Kj con sette tracce all’insegna di stratificazioni e intersezioni di texture che plasmano una serie di scorci atmosferici policromi. Rothweiler non è infatti solo un musicista,…

DAVID ANDREE + JOSH MASON – Call, Response (Own, 2014) Gettando un ponte ideale tra il sole della Florida e le nevi del Minnesota, in “Call, Response” David Andree e Josh Mason hanno mosso un passo in avanti le ormai non certo singolari collaborazioni tra artisti distanti tra loro anche molte migliaia di chilometri. Mentre…

WOODWORKINGS – Day Breaks The Morning Shapes We Speak (Own, 2013) Perviene finalmente a un’importante pubblicazione europea il progetto neoclassico-ambientale di Kyle Woodworth, musicista della West Virginia che sotto la denominazione Woodworkings aveva finora pubblicato un disco nel 2010 (“We Sit On Floors We Stand On Chairs ‎”), oltre a dispensare, nel periodo intercorso tra…

PAUSAL – Sky Margin (Own, 2013) Reduce dalla divagazione naturalistica dal sapore salmastro del suo album solista “Visiting Tides”, Simon Bainton rinnova il sodalizio con Alex Smalley in Pausal per il terzo capitolo delle loro visionarie esplorazioni elettro-acustiche. A differenza di quanto avvenuto col precedente “Forms” (2012), in “Sky Margin” il duo ritorna all’evanescente ispirazione…

MELODÍA – Saudades (Own, 2013) Provenienti da luoghi distanti ma accomunati da un’affine sensibilità nel catturare immagini e sensazioni attraverso i suoni, Federico Durand e Tomoyoshi Date si sono incontrati per la prima volta nel corso di un tour europeo successivo alla pubblicazione dei rispettivi album solisti su Own Records. Da quell’esperienza è nata la collaborazione…