MARCUS FISCHER & SIMON SCOTT – Shape Memory (12k, 2018) Non poteva che presentare spiccati contenuti naturalistici il frutto della prima collaborazione tra Marcus Fischer e Simon Scott. In un breve momento di pausa dal tour americano di quest’ultimo con i redivivi Slowdive, i due artisti hanno coronato in un incontro in studio uno scambio…
Tag: simon scott
SIMON SCOTT – Insomni (Touch, 2015) Come da titolo, “Insomni” muove da un’osservazione da parte di Simon Scott di un ambiente sonoro vissuto nelle ore notturne, catturato nelle sue frequenze immanenti e completato da significative parti suonate. Il tutto è presentato come un itinerario d’ascolto di oltre quaranta minuti in traccia unica, benché ripartita in…
DANNY NORBURY / SIMON SCOTT – Split (Brian, 2014) Fa piacere ritrovare il nome di Danny Norbury quale protagonista diretto di una produzione discografica inedita, dopo averlo visto ricomparire di recente in occasione della ristampa ampliata del suo “Light In August”. Il violoncellista inglese è tuttavia comparso in numerosi lavori di neoclassicismo ambientale (e non solo), sviluppando…
rearview mirror: 2012
Già esercizio sterile o, comunque, vissuto sempre con un misto di distacco e sportiva giocosità, quello delle “fatidiche” classifiche di fine anno continua progressivamente ad assumere un valore del tutto residuale nell’attuale universo discografico, popolato da centinaia e centinaia di uscite frammentate al mese (o forse alla settimana), e anche nel mondo di chi prova…
SIMON SCOTT – Below Sea Level (12k, 2012) Per realizzare il terzo capitolo delle sue esplorazioni sonore, Simon Scott si è recato nella regione del Fenland, territorio situato nel nord-est dell’Inghilterra e particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico in quanto in buona parte collocato, appunto, al di sotto del livello del mare. La peculiarità…