MURCOF – The Versailles Sessions (Leaf, 2008) L’interruzione della declinazione delle lettere del suo nome d’arte nei titoli delle sue opere coincide per Fernando Corona con un lavoro decisamente eccentrico rispetto all’abituale percorso dell’artista messicano, non solo dal punto di vista del contenuto musicale ma anche da quello della estemporaneità del progetto cui è destinato….
Mese: novembre 2008
Black Sea
FENNESZ – Black Sea (Touch, 2008) Quando un artista del calibro di Christian Fennesz torna a incidere è quasi sempre perché ha qualcosa di importante da dire, un altro tassello da aggiungere in un percorso artistico ormai duraturo e costellato di spunti evolutivi. Simili premesse sono ancora più valide in questo caso se si considera…
Go Typhoon!
THOUSAND & BRAMIER – Go Typhoon! (Arbouse, 2008) Potrà suonare strano, non da ultimo per motivi culturali, ma se c’è un Paese europeo che da qualche anno a questa parte si sta segnalando come coacervo di artisti impegnati nella declinazione in chiave continentale di riferimenti al country-folk d’autore questo è senza dubbio la Francia. Dall’eclettismo…
Roman Anglais
FELICIA ATKINSON & SYLVAIN CHAUVEAU – Roman Anglais (O Rosa, 2008) Passato inspiegabilmente in sordina, nonostante uno dei due artisti coinvolti in questa collaborazione sia riconosciuto tra i più validi compositori contemporanei, quest’album uscito nella prima metà dell’anno per la piccola etichetta O Rosa è il fulgido risultato di un inedito connubio stilistico, nonché dell’ennesimo…
Home
PETER BRODERICK – Home (Bella Union, 2008) Il più volte procrastinato album di debutto, “Float”, la partecipazione al tour degli Efterklang, collaborazioni nelle più recenti opere di Horse Feathers e Library Tapes, e adesso un nuovo lavoro, nel quale sviluppare semplici suoni acustici, cimentandosi in maniera più decisa con la scrittura delle canzoni. Non c’è…
Magnitogorsk
PORT-ROYAL/ABSENT WITHOUT LEAVE – Magnitogorsk (Sound In Silence, 2008) Città siderurgica della Russia centrale, fondata da Stalin negli anni trenta in ragione della presenza nella sua zona di giacimenti di minerali di ferro: il suo nome significa infatti “città della montagna magnetica”. Questi sono i dati salienti reperibili riguardo Magnitogorsk, centro di mezzo milione di…