NAH… – Nah…
(Shelflife, 2020)

Nah…, ovvero di come due appassionati di indie-pop possano diventare protagonisti attivi della propria passione. La storia del duo, già segnalatosi da qualche tempo nel sottobosco delle autoproduzioni pop, nasce da un incontro a distanza tra Sebastian Voss ed Estella Rosa, separati in realtà da appena un paio di centinaia di chilometri, tra la Germania nord-occidentale e Amsterdam, ma effettivamente riuniti in studio soltanto dopo due anni di collaborazione. Entrambi facevano parte di uno dei tanti gruppi online di cultori dell’indie-pop più lieve e nostalgico, lui era alla ricerca di una voce femminile per le sue canzoni, lei, curatrice del blog specializzato Fadeawayradiate, si è offerta come cantante e così, quasi per gioco, è cominciata un’esperienza artistica da protagonisti, finora sviluppata tra comparse in compilation e una manciata di Ep.

Il loro debutto sulla lunga distanza raccoglie alcuni dei brani già pubblicati, ai quali si aggiunge una nutrita manciata di inediti che, insieme, offrono un esaustivo campionario delle inclinazioni pop del duo. In dodici agili popsong (solo una supera i quattro minuti di durata), Estella e Sebastian spaziano con leggerezza dal twee (“Perfect Game”) alla bossa (“Primavera”), da modulazioni sognanti (“Tumbledown Weekend”) ad uptempo lievemente distorti (“Finger On The Map”), da tastiere e pulsazioni elettroniche (“Everything”) alle immancabili chitarre jangly (“Under The Radar”). Il tutto è condito da una sensibilità “pop” (senza prefissi o suffissi…) fuori dal comune, che unisce gusto sixties a sonorità tra Ottanta e Novanta.

La voce profonda, a tratti un po’ cupa, di Sebastian e quella delicata e brillante di Estella si alternano nel corso dei brani, indulgendo spesso in pregevoli duetti, confezionando una galleria di popsong scorrevoli e godibilissime, dalle quali traspare davvero l’incontaminata passione dei duo per un linguaggio musicale che trascende tempi e spazi, senza smettere di regalare autentiche perle.

https://www.facebook.com/nahtwee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.