PLEQ – Re:composition (Dronarivm, 2017) La rielaborazione quale cifra della sperimentazione neoclassico-ambientale: potrebbe così riassumersi così uno dei cardini dell’arte sonora di Bartosz Dziadosz, attivissimo in veste di produttore e manipolatore di suoni altrui ancor più di quanto non lo sia in proprio sotto alias Pleq. Dall’inversione dei piani abituali della sua pratica artistica trae…

PLEQ AND GIULIO ALDINUCCI – The Prelude To (The Long Story Recording Company, 2015) Il brano “The Prelude To”, destinato al quinto volume della serie di compilation “Elements”, curate dall’etichetta Home Normal aveva segnato il primo momento della collaborazione tra Giulio Aldinucci e Bartosz Dziadosz (Pleq, The Frozen Vaults), virtualmente incontratisi ai tempi della pubblicazione…

THE FROZEN VAULTS – 1816 (VoxxoV, 2015) La recente cassetta “Stilled” costituiva dunque soltanto la ripresa del discorso collaborativo tra le manipolazioni ambientali di Bartosz Dziadosz (Pleq) ed Harry Towell (Spheruleus) e l’ensemble cameristico costituito dal pianoforte di Yuki Murata (Anoice) e dagli archi di Tomasz Mreńca e Dave Dhonau. Dopo anni di intervallo seguiti…

THE FROZEN VAULTS – Stilled (Vintermusik, 2015) Un nuovo breve dispaccio sotto forma di una cassetta a tiratura limitata giunge dall’universo nebbioso di The Frozen Vaults, ensemble delocalizzato che unisce un terzetto cameristico – il pianoforte di Yuki Murata (Anoice) e gli archi di Tomasz Mreńca e Dave Dhonau – alla post-produzione in chiave ambientale…

PLEQ + PHILIPPE LAMY – Momentum (Data Obscura, 2012) Tra le tante collaborazioni nelle quali è solito cimentarsi Bartosz Dziadosz, alias Pleq, quella con Philippe Lamy appare destinata a divenire un sodalizio particolarmente intenso e significativo, vista la pubblicazione pressoché contemporanea di una cassetta condivisa per la russa Dronarivm e del corposo album “Momentum” per…