JENNIFER CASTLE – Angels Of Death (Paradise Of Bachelors, 2018) Classico e impegnativo il tema prescelto da Jennifer Castle per il suo terzo album, delicatamente poetico il modo di trattarlo in dieci canzoni come mai in precedenza varie e rifinite. Sono distanti i tempi dell’ovattata dimensione casalinga del vecchio alias Castlemusic per l’artista canadese, che in…

JAKE XERXES FUSSELL – What In The Natural World (Paradise Of Bachelors, 2017) A due anni di distanza dall’omonimo debutto, prodotto da William Tyler, la chitarra e la voce di Jake Xerxes Fussell concedono il bis con i nove intensi pezzi raccolti in “What In The Natural World”. È sempre la tradizione il punto di riferimento…

IAN FISHER – Koffer (Snowstar, 2016) Non potrebbe esserci più efficace sintesi simbolica della valigia per identificare, fin dalla copertina e dal titolo (in tedesco) del suo secondo album, l’arte cantautorale di Ian Fisher. A breve distanza dalla combinazione di lirismo romantico e vibranti passaggi elettrici del debutto “Nero”, proprio la vita condotta negli ultimi…

[streaming] Birger Olsen – The Lights Just Buzz

For fans of Portland’s country supergroup Denver, Birger Olsen is known as the one with that voice. His vocal singularity has an undeniable power. His strikingly low delivery is leisurely yet precise, while his straightforward lyrics hold a subtle humor often laced in sweet sentiments, not unlike Randy Newman, Lyle Lovett and John Prine. Over…

PENNY & SPARROW – Let A Lover Drown You (Single Lock, 2016) Respira l’aria dell’America la proposta dei due texani Andy Baxter e Kyle Jahnke, già segnalatisi nel circuito del country-folk indipendente attraverso due dischi e un Ep del loro duo Penny & Sparrow. Nonostante il supporto di una produzione professionale, affidata a John Paul White…

BEN SLAVIN – Palepolis (Apogeo, 2014) Ben Slavin incarna alla perfezione il carattere vagabondo tanto strettamente legato all’immagine tradizionale del songwriter americano che macina miglia su miglia imbracciando la sua chitarra per raccontare le sue storie ricercandone di nuove. La strada di Slavin lo ha condotto lontano dalla sua terra d’origine e dall’Arizona nella quale…

DENVER – Rowdy Love (Mama Bird, 2014) Più che una band, Denver è un punto d’incontro, una sommatoria aperta tra le ispirazioni di tre songwriter che fin dalla scelta della città del Colorado quale denominazione del loro progetto condiviso denotano il proprio radicamento nella tradizione americana più profonda, quella che trova il suo contesto ideale…

HIDDEN HIGHWAYS – Old Hearts Reborn (Out On A Limb, 2013) Quella tra Carol Anne McGowan e Tim V. Smyth non era dunque una collaborazione estemporanea, circoscritta al breve Ep omonimo dello scorso anno che teneva a battesimo la sigla Hidden Highways. L’immaginario senza tempo condensato nelle quattro tracce di quell’Ep – una sola delle…

CATHERINE IRWIN – Little Heater (Thrill Jockey, 2012) In oltre vent’anni spesi nella moderna declinazione dell’alt-country, l’ex-Freakwater Catherine Irwin ha avuto modo di collaborare con una folta schiera di artisti, realizzando tuttavia un solo album solista, “Cut Yourself A Switch” (2002). Dieci anni dopo, eccola ripresentarsi con tredici nuovi frutti del suo scheletrico canzoniere, intriso di…