IAN WILLIAM CRAIG – Centres (Fat Cat / 130701, 2016) Vi sono vie molto diverse di pervenire alla sperimentazione sul suono: quella di Ian William Craig parte dalla voce, attraversa modulazioni di frequenze, si salda al rumore e, infine, torna ad amplificare il proprio elemento di base sotto una nuova veste, che da materia grezza…
Tag: fat cat
EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH – Like Water Through The Sand (Fat Cat / 130701, 2015) La poetica immagine prescelta da Emilie Levienaise-Farrouch come titolo del proprio album di debutto rispecchia appieno l’essenza dei brani in esso contenuti. Fluide come l’acqua e volatili come la sabbia sono infatti le sensazioni che promanano dalle undici pièce per pianoforte e archi…
DMITRY EVGRAFOV – Collage (Fat Cat / 130701, 2015) Non è stata la formazione accademica, ma la sua naturale propensione ad avvicinare Dmitry Evgrafov al pianoforte. L’artista russo ha così cominciato da giovanissimo autodidatta a ricercare un proprio istintivo equilibrio tra classicismo e sperimentazione elettronica, su quella linea di continuità che unisce Arvo Pärt e Nils…
VASHTI BUNYAN – Heartleap (Fat Cat, 2014)* C’è da prestare serio credito all’affermazione di una musicista sparita dalle scene discografiche per trentacinque anni, che attribuisce al suo terzo album il carattere di vero e proprio testamento artistico, momento finale di una trilogia il cui primo capitolo risale al 1970. “Heartleap” giunge ad “appena” nove anni…
FOREST FIRE – Screens (Fat Cat, 2013) Non è facile emergere dal caotico crocevia di tendenze che New York rappresenta sempre più nel mondo indie americano. I Forest Fire ci sono riusciti in parte, assicurandosi un buon contratto discografico e catalizzando discrete attenzioni sul precedente “Staring At The X” (2011). Ci riprovano col terzo “Screens”, frutto…
SYLVAIN CHAUVEAU – Simple: Rare And Unreleased Pieces 1998-2010 (Fat Cat, 2012) È tempo di guardarsi indietro, dopo oltre un decennio di attività, per il compositore francese Sylvain Chauveau che, coerente con il suo minimalismo espressivo, non indulge in autocelebrazioni bensì lascia riaffiorare una serie di pièce rimaste in qualche modo ai margini della sua discografia….