CLARICE JENSEN Esthesis (130701/FatCat, 2022) Dal solo violoncello manipolato da loop e pedali del debutto “For This From That Will Be Filled” (2018) alla ritrovata dimensione di un’orchestra immaginaria dal vivo, “Esthesis” chiude idealmente il cerchio di Clarice Jensen da direttrice artistica dell’American Contemporary Music Ensemble a quotata compositrice solista. Il terzo album della musicista…

EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH Ravage (130701/Fat Cat, 2022)* Dopo una parentesi che l’ha vista impegnata in particolare nelle colonne sonore, Emilie Levienaise-Farrouch riprende la propria ricerca compositiva su album. Ravage aggiunge ulteriore articolazione alle polverose dinamiche cameristiche del predecessore “Époques” (2018), che già aveva segnato un passo in avanti rispetto alla centralità pianistica del debutto “Like Water…

RESINA Speechless (130701 / FatCat, 2021) A definire la composizione contemporanea, distinguendola dal classicismo di maniera, non è la strumentazione ma soprattutto l’approccio. Dimostrazione lampante di ciò proviene dal terzo lavoro di Karolina Rec sotto l’alias Resina: benché elemento centrale di “Speechless” resti il suo violoncello, supportato da un coro di ventitré elementi, le rispettive…

RUTGER HOEDEMAEKERS The Age Of Oddities (130701 / Fat Cat, 2021) Benché quello di Rutger Hoedemaekers sia a tutti gli effetti un album di debutto, un sottile ma esteso filo ne lega la formazione e le pregresse attività ad alcune tra le esperienze più creative e coinvolgenti della composizione contemporanea. Oltre dieci anni fa, il…

OLIVIER ALARY & JOHANNES MALFATTI – u,i (130701 / Fat Cat, 2020) È tutta costruita intorno all’idea di (indivi)dualità la collaborazione a distanza che tra Olivier Alary e Johannes Malfatti, culminata proprio nel periodo di isolamento forzato della scorsa primavera. Eppure, tra Montreal e Berlino, i due musicisti avevano già da tempo cominciato a scambiarsi…

DMITRY EVGRAFOV – Surrender (130701 / Fat Cat, 2020) Nel volgere di una manciata di dischi, Dmitry Evgrafov si è agilmente affrancato dai canoni del minimalismo neoclassico, come già dimostrato nel precedente “Comprehension Of Light” (2017). “Surrender” costituisce un passo in avanti ancor più deciso dell’artista russo verso una dimensione di compositore moderno, capace di…

YAIR ELAZAR GLOTMAN & MATS ERLANDSSON – Emanate (130701 / Fat Cat, 2020) Entrambi musicisti prolifici e inclini alle collaborazioni, Yair Elazar Glotman e Mats Erlandsson hanno intrapreso cinque anni fa il dialogo che li ha portati alla realizzazione di “Emanate”. Insieme a un quartetto d’archi, un trombone, nonché all’organo di Maria W Horn e…

IAN WILLIAM CRAIG – Red Sun Through Smoke (130701 / Fat Cat, 2020) Si apre con un conciso ma evocativamente obliquo pezzo a cappella il nuovo lavoro di Ian William Craig che, reduce dall’avventura in duo di Minor Pieces (“The Heavy Steps Of Dreaming”, 2019), torna a sviluppare la propria peculiare formula in bilico tra…

SHIDA SHAHABI – Shifts E.P. (130107 / Fat Cat, 2019) Già nel debutto dello scorso anno (“Homes“), Shida Shahabi aveva dimostrato di essere pianista e compositrice sensibile e distante dal semplice manierismo. Nei cinque brani del nuovo Ep “Shifts” l’artista svedese espande ulteriormente quanto già palesato in quel lavoro, innanzitutto aggiungendo alle sospese risonanze delle…

MINOR PIECES – The Heavy Steps Of Dreaming (Fat Cat, 2019) La peculiare impronta sperimentale di Ian William Craig si è da sempre confrontata con l’elemento vocale, più volte incanalato all’interno di pièce dal respiro orchestrale. Il compositore canadese compie adesso un ulteriore passo nella coniugazione di tali elementi, intraprendendo un organico progetto insieme alla…

LOW VARIETY – #1 (Fat Cat, 2019) Si può ragionevolmente pensare che non sia priva di un fondo di ironia la denominazione Low Variety, applicata al nuovo progetto ambientale di un musicista invece abituato a contesti sonori ben più movimentati, segnatamente il noise-pop dei Dead Gaze e il cantautorato “indie” di Dent May. Il protagonista…

SHIDA SHAHABI – Homes (130107 / Fat Cat, 2018) Nel microcosmo del neoclassicismo pianistico, rifuggire la maniera è ormai impresa quanto mai ardua, tanto più in coincidenza di un debutto. Eppure si può ben dire compiuta nel caso di Shida Shahabi, svedese di origine iraniana, che in “Homes” denota una pregevole consapevolezza creativa. Registrato in maniera…

MAARJA NUUT & RUUM – Muunduja (130701 / Fat Cat, 2018)* Un crocevia di tradizioni e linguaggi musicali non può che collocarsi in luoghi oggetto di successive transizioni storico-culturali, così come a rappresentarne i mutevoli aspetti non possono che essere artisti adusi al tempo stesso a ricerche e sperimentazioni trasversali al tempo e alle sue manifestazioni…

RESINA – Traces (130701 / Fat Cat, 2018) Il secondo album della compositrice polacca Karolina Rec costituisce una plastica dimostrazione di come il neoclassicismo non accademico rappresenti spesso la traslazione su una strumentazione acustica di tecniche di sperimentazione sonora. A due anni dall’omonimo debutto sotto l’alias Resina, protagonista di “Traces” è nuovamente il violoncello, le cui…

EMILIE LEVIENAISE-FARROUCH – Époques (130701 / Fat Cat, 2018) Dapprima manifestatasi nella spoglia forma delle pulite armonie pianistiche che ne caratterizzavano il debutto “Like Water Through The Sand” (2015), la sensibilità di Emilie Levienaise-Farrouch si è nel frattempo affinata ed estesa ad ulteriori strumenti, tecniche e linguaggi. Lo stesso pianoforte, che in “Époques” ricorre ancora…

DMITRY EVGRAFOV – Comprehension Of Light (130701 / Fat Cat, 2017) In “Comprehension Of Light”, Dmitry Evgrafov amplifica in maniera significativa il proprio abituale profilo di pianista neoclassico interessato all’elettronica. Non sembra un caso che per l’artista russo ciò coincida con l’organica concezione di un lavoro, visto che il precedente “Collage” (2015) era una raccolta di…

IAN WILLIAM CRAIG – Slow Vessels (130701 / Fat Cat, 2017) Breve corollario della splendida sinfonia per chitarre, tastiere e voce “Centres” (2016), “Slow Vessels” ne ripropone sei delle tracce, registrate in una minimale versione casalinga nella residenza che ha ospitato Ian William Craig durante la tappa svedese del suo primo tour europeo. Lì il compositore…

DMITRY EVGRAFOV – The Quiet Observation (Fat Cat / 130701, 2016) Da una pièce realizzata per il connazionale regista Vladimir Back trae spunto il nuovo lavoro di Dmitry Evgrafov: sette brevi composizioni per pianoforte, inizialmente allegate alle immagini, ma del tutto autosufficienti nella dimensione che le raccoglie in “The Quiet Observation”. Tutto nasce a partire…

RESINA – Resina (Fat Cat / 130701, 2016) Benché quello rivestito dall’alias Resina sia a tutti gli effetti un debutto solista, ne è artefice una musicista dal curriculum già ricco, originato da studi classici e svolto nel contesto di band alternative. Si tratta di Karolina Rec, compositrice polacca che si presenta accompagnata dal suo solo strumento…