LORENZO MASOTTO i=r (Whitelabrecs, 2021) L’impostazione casalinga e solitaria che già dominava “Home” (2020) caratterizza, forzatamente, anche il settimo album di Lorenzo Masotto, registrato a partire dalla primavera scorsa. Confermando l’inversione di tendenza rispetto alle aperture orchestrali e alle contaminazioni con l’elettronica, esplorate nei lavori precedenti, l’artista veneto raccoglie in “i=r” dieci concisi studi su…
Tag: lorenzo masotto
LORENZO MASOTTO – Home (Sonder House, 2020) Sul punto di imbarcarsi per un tour tra Europa e America, Lorenzo Masotto porta con sé il proprio sesto album, che lo vede tornare all’essenzialità di una scrittura per solo pianoforte. Accantonate per ora le intersezioni con l’elettronica e l’impostazione orchestrale che ne avevano finora caratterizzato la parabola…
LORENZO MASOTTO – Frames (Lady Blunt, 2019) È un processo di incessante evoluzione quello seguito da Lorenzo Masotto, album dopo album. “Frames” è il quinto di una serie intrapresa quattro anni fa con “Seta” e che è andato via via arricchendosi di elementi compositivi e calde sfumature sonore. Non per questo Masotto ha mai abbandonato…
LORENZO MASOTTO – White Materials (Self Released, 2017) Affermatosi come compositore sensibile ed eclettico nel percorso dal debutto “Seta” (2015) ad “Aeolian Processes“, uscito a inizio anno, Lorenzo Masotto segna nel quarto album “White Materials” un nuovo stadio di crescita del suo profilo compositivo. Il lavoro discende da un approccio di orgogliosa autonomia casalinga, corrispondente a…
LORENZO MASOTTO – Aeolian Processes (Dronarivm, 2017) Sempre più ricca di atmosfera e di dinamiche compositive la proposta all’insegna del neoclassicismo pianistico di Lorenzo Masotto. Nei due anni trascorsi da “Seta“, l’artista veneto ha lavorato in maniera significativa sulle componenti paesaggistiche della sua musica, variamente alimentate da interpolazioni elettroniche, sospensioni e avvolgenti abbracci armonici. Proprio…
[streaming] Lorenzo Masotto – Aeolian Processes
Exclusive full streaming of the new album by Lorenzo Masotto, out March 17th on cd/dl via Dronarivm. Mastered by Porya Hatami. Lorenzo Masotto’s journey with music began at the age of nine when he started playing piano. Graduating from Conservatorio di Verona, he consequently started studying composition and jazz. Lorenzo also plays in a prog/post…
rearview mirror: 2016
Buone o cattive che possano reputarsi, alle abitudini è ben difficile rinunciare; per questo, nelle ultime settimane (in qualche caso persino prima della fine dello scorso novembre!) chi segue con attenzione la musica indipendente avrà avuto modo di leggere decine e decine di classifiche volte a ricostruire, raccogliendone il meglio, l’annata appena trascorsa. Per lo…
LORENZO MASOTTO – Prime Numbers E.P. (Self Released, 2016) Nei quattro brani dell’Ep “Prime Numbers”, Lorenzo Masotto prosegue il proprio personale percorso di definizione di un linguaggio post-classico, che nell’album di inizio anno “Rule And Case” aveva trovato manifestazione estremamente sfaccettata. I venti minuti del nuovo Ep non sono una mera appendice del lavoro esteso…
LORENZO MASOTTO – Rule And Case (Preserved Sound, 2016) A meno di un anno dall’ottimo “Seta“, è l’etichetta polacca Preserved Sound a proporre il nuovo lavoro di Lorenzo Masotto, tra i più interessanti nuovi interpreti “modern classical” italiani. Se anche “Rule And Case” muove in prevalenza dal pianoforte e da un arioso approccio cameristico, nelle sue…
[streaming] Lorenzo Masotto – Chrono
“Chrono” is a track taken from the forthcoming album by Lorenzo Masotto, out in February on Preserved Sound label. It is available as part of the free/name your price digital compilation “Winter Kept Us Warm…” collecting tracks from recent and forthcoming releases of Preserved Sound. Get it here: https://preservedsound.bandcamp.com/album/winter-kept-us-warm. http://www.lorenzomasotto.com/
rearview mirror: 2015
Per il quarto anno consecutivo, tanti quanti quelli di autonoma attività di Music Won’t Save You, ci si ritrova al tradizionale resoconto ricostruttivo degli ultimi dodici mesi di produzioni musicali, seguite anche nel 2015 attraverso una mole mai così ingente di recensioni (circa 600!), streaming media, interviste e articoli. Chi segue queste pagine, curate per…
LORENZO MASOTTO – Seta (Alfa Music, 2015) Pochi materiali meglio della seta, con la sua consistenza delicata, la lieve sensazione al tatto e la fibra forte, possono essere elevati ad emblema di composizioni incentrate sul pianoforte e deputate a creare un’ambience soffusa e raffinata. Risulta dunque perfettamente calzante la scelta di “Seta” quale titolo identificativo…