EL MATADOR ALEGRE – Dreamland (Cabezon, 2017) Una piccola realtà italiana frutto di passione autentica torna a manifestarsi dopo cinque anni di silenzio: si tratta di El Matador Alegre, progetto di Giuseppe Vallenari segnalatosi per la propria ibridazione tra cadenze slow-core e una scrittura dagli spiccati accenti emotivi. I medesimi elementi si ritrovano nelle nove…
Tag: cabezon
BUCKINGUM PALACE – Macedonia E.P. (Cabezon, 2017) Non poteva esserci titolo più adatto di “Macedonia” per identificare la prima prova ufficiale – seguita a un demo dello scorso anno – di una giovane band pugliese che, appunto, dell’eterogeneità fa la propria cifra stilistica principale. Sono i Buckingum Palace, terzetto a prevalenza femminile, che fin dalla…
PASSENGER SIDE – It Means A Lot (Cabezon, 2016) Una produzione piccola ma curata, come d’abitudine, e un approccio volutamente “laterale”, così come da denominazione prescelta, contrassegnano la nuova avventura artistica di Mario Vallenari, indefesso alfiere di un’indipendenza creativa ben aliena dalle scene italiche, veicolata dapprima attraverso Dead Man Watching e adesso nella dimensione da…
IACOPO FEDI & THE FAMILY BONES – Over The Nation (Cabezon, 2015) Con buona pace degli stereotipi della musica indipendente italiana, la piccola Cabezon Records continua a sfornare proposte particolari, dando spazio a eterodosse declinazioni cantautorali in lingua inglese. L’ultima coincide con la nuova avventura del marchigiano Iacopo Fedi che, dopo anni di attività sotterranea, in…
THE SOFTONE – Tears Of Lava E.P. (Cabezon, 2013) Le sei tracce da poco offerte in download gratuito da Giovanni Vicinanza sotto forma dell’Ep digitale “Tears Of Lava” appaiono la sostanziale chiusura di una parentesi di attività dell’artista napoletano, apertasi un anno e mezzo fa con il secondo disco del suo progetto The Softone, “Horizon…
DEAD MAN WATCHING – Love, Come On! (Cabezon, 2013) È purtroppo facile, soprattutto in Italia, che un lavoro quale il primo lavoro sulla lunga distanza dei veronesi Dead Man Watching passi sostanzialmente sotto silenzio. Tralasciando le sfortunate coincidenze che ne hanno procrastinato la trattazione anche su questi lidi, ecco dunque la fluida narrazione della band…
EL MATADOR ALEGRE – El Matador Alegre (Cabezon, 2012) La giovane Cabezon Records di Mario Vallenari sembra destinata a ritagliarsi un posto di tutto rispetto nell’universo delle etichette italiane. Dopo The Softone, ecco arrivare El Matador Alegre, progetto al debutto con un disco quanto mai variegato, anche se impostato sul filo conduttore di una malinconia espressa…
THE SOFTONE – Horizon Tales (Cabezon, 2012) La pioggia mediterranea di “These Days Are Blue” (2008), debutto del cantautore napoletano Giovanni Vicinanza, nella sua seconda opera a nome The Softone cede il passo all’orizzonte lontano delle assolate distese americane. Realizzato con la supervisione di Cesare Basile, “Horizon Tales” traspone il mood dimesso alla Barzin e…