RÖKKURRÓ – Innra (Self Released, 2014) Accreditati tra le possibili “next big thing” del pullulante sottosuolo islandese, i Rökkurró si sono gradualmente discostati dalle sfumature post-rock del debutto “Það Kólnar Í Kvöld…” (2008), nel quale la presenza dell’elemento vocale lasciava già presagire potenzialità evolutive tanto interessanti quanto necessitate dagli angusti confini di quell’ambito originario. Sono…

MARKÉTA IRGLOVÁ – Muna (Anti-, 2014) Sembra trascorsa un’eternità da quanto l’allora diciottenne Markéta Irglová compariva timidamente accanto a Glen Hansard in quel piccolo miracolo di musica e sentimento di “The Swell Season” (2006). Da allora sono seguite alterne vicende personali della coppia, un film e un Oscar per la colonna sonora (“Once”, con musiche…

GAZE IS GHOST – Plume (Self Released, 2013) Non è mai troppo tardi per scoprire una proposta particolare e sfaccettata come quella di Laura McGarrigle, cantautrice irlandese residente in Inghilterra che, dopo aver girato mezzo mondo partecipando tra l’altro a un progetto di sincretismo musicale euroasiatico finanziato dall’Unesco, durante un periodo di studio a Edimburgo…

WARM MORNING BROTHERS – Stolen Beauty (Other Eyes, 2013) Non è una novità che la sedimentazione della raffinata indole pop di Andrea e Simone Modicamore richieda una certa gradualità e tempi, pertanto, piuttosto rallentati. Come il loro secondo disco “Too Far From The Stars” (2010) coincideva con il loro ottavo anno di attività creativa, così…

BOY & THE ECHO CHOIR – It All Shines (My Little Cab, 2013) In “It All Shines”, l’ensemble di artisti che gravita intorno alla cantante e polistrumentista francese residente in Belgio Caroline Gabard prosegue il graduale processo di apertura a nuovi orizzonti artistici intrapreso con il precedente “And Night Arrives In One Gigantic Step” (2010). Innanzitutto,…