rearview mirror: 2019

Una serie di eventi personali che hanno ridotto la serie recente delle pubblicazioni del sito – preludendo a una sua significativa riconsiderazione a partire dalle prossime settimane – hanno finora impedito la pubblicazione del consueto appuntamento di inizio anno, dedicato ai dischi di quello appena concluso. Dato l’ulteriore ritardo accumulato, risparmio le ormai consuete considerazioni…

TINY RUINS – Olympic Girls (Marathon Artists / Ba Da Bing!, 2019) Il tempo è elemento essenziale per le canzoni di Hollie Fullbrook: rappresenta la stessa misura della lunga elaborazione dei suoi dischi, ma indica altresì la necessità di spazio e attenzione per poterli assimilare. Non che l’espressione dell’artista inglese (ma neozelandese d’adozione) non sia…

[video of the week] Tiny Ruins – How Much

“How Much” is the first single from Tiny Ruins album No.3. Video credits: Director & Editor: Charlotte Evans Creative Producer: Evie Mackay DOP: Bill Bycroft Filmed on location: Titirangi, Auckland Tiny Ruins are a band based in Auckland, New Zealand. Conceived in 2009 by songwriter Hollie Fullbrook to describe her solo output, the group now…

TINY RUINS & HAMISH KILGOUR – Hurtling Through E.P. (Bella Union, 2015) Due storie personali e due percorsi artistici sviluppati secondo tempi e modalità diverse, ma entrambi radicati in maniera decisiva in Nuova Zelanda, si sono incontrati in due occasioni a New York, dove hanno intrapreso una collaborazione intrigante, adesso tradotta nell’Ep “Hurtling Through”. Ne…

[streaming] Tiny Ruins & Hamish Kilgour – Hurtling Through

The song “Hurtling Through” is from a 7-track EP, the latest offering from songwriter Hollie Fullbrook of Tiny Ruins. Recorded and produced in collaboration with Hamish Kilgour of The Clean, the EP was engineered & mixed by Gary Olson at his Brooklyn studio. The EP “Hurtling Through” is due for release on November 27th on…

rearview mirror: 2014

All’alba di un nuovo anno, si è ormai compiuto praticamente dappertutto lo stanco rituale delle classifiche riguardanti quello appena concluso. Nel 2014 come forse non mai, il rituale è iniziato presto, già nel mese di novembre per le riviste cartacee in uscita a dicembre e fin dalle prime settimane dell’ultimo mese dell’anno per numerosi siti…

ROBERT SCOTT – The Green House (Flying Nun, 2014) Come spesso avviene in contesti geografici difficili e isolati (basti pensare all’Islanda), il mondo musicale neozelandese segue tempi e logiche peculiari, dalle quali talora nascono interrelazioni artistiche e proposte discografiche singolari. Nei tempi più recenti, quello cantautorale sembra il linguaggio che più si presta a fungere…

TINY RUINS – Brightly Painted One (Bella Union, 2014) Ha un po’ il sapore del ritorno alle proprie origini la pubblicazione da parte di Bella Union del secondo lavoro sulla lunga distanza di Hollie Fullbrook a nome Tiny Ruins. Reduce dal non del tutto convincente Ep dello scorso anno, “Haunts”, l’artista inglese ma neozelandese d’adozione raccoglie…