dal vivo: PAN•AMERICAN

Chiesa Evangelica Metodista, Roma, 22 marzo 2012

Se qualcuno dei tanti che hanno gremito la Chiesa Evangelica metodista per il quarto appuntamento della rassegna “C(h)orde” nutrisse timori circa la monotonia delle esibizioni di musica ambient-drone, ebbene, la performance di Pan•American dovrebbe essere stata più che sufficiente a scongiurarli.
Mark Nelson (chitarra, laptop, elettronica), assistito dal fido Steven Hess (batteria, elettronica), è il sacerdote che officia un’autentica cerimonia afasica e senza soluzione di continuità per tutta la sua ora di durata.

La musica presentata da Pan•American è un unico flusso, che su costanti modulazioni droniche innesta gli effetti della chitarra di Nelson, talora filtrata il minimo indispensabile, accenni di rumorismi post-industriali e il fondamentale elemento ritmico apportato da Hess, che spazia da carezze jazzate ai sibili dell’archetto sui piatti, fino alle più serrate segmentazioni del brano conclusivo del set.

Frammenti di calma ipnotica, ma soprattutto latenti inquietudini metropolitane percorrono così le strutture architettoniche del luogo destinato al culto, rendendo densa e vitalissima l’atmosfera di un’esperienza sensoriale dai contorni non comuni. Quasi sacri.

(pubblicato su Rockerilla n. 381, maggio 2012)

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giubbo ha detto:

    deve essere stato un concerto bellissimo (posto eccezionale e lui ancor di più).

    1. rraff ha detto:

      Molto suggestivo, anche se in effetti un po’ freddo; molto più votato alle sperimentazioni sulla chitarra che non, ad esempio, alle sinfonie metropolitane di “Quiet City”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.