arpa_llavesARPA – Llaves
(Outside, 2013)

È prassi frequente per artisti sperimentali europei o statunitensi ricercare fonti di ispirazione concettuale delle loro opere in ambienti e contesti geografici talora anche piuttosto remoti. Capita invece molto meno spesso di trovarsi in presenza di lavori che affondano le proprie radici culturali e umani proprio in zone del pianeta prodighe di suggestioni arcane e, al tempo stesso, non usualmente fonte di produzioni artistiche.

Quest’ultimo è il caso dei quaranta minuti circa di “Llaves”, firmati dal colombiano Miguel Isaza alias Arpa e consacrati al simbolo della tradizione locale del Chakana, ovvero la croce andina raffigurata sulla copertina.
Attraverso una miscela di field recordings e screziature elettroniche, Isaza traduce in cartoline sonore intrise di misteriosa spiritualità i sentori di luoghi impervi, al pari di suoni che svaporano nell’ambient più astratta (la parte conclusiva di “Uray” e di “Intiq Lloqsinan” ma tendono anche a inarcarsi in disagevoli coltri di rumore sintetico (“Wichay”).

Dell’aria delle Ande, “Llaves” conserva la sensazione mediamente “esotica” per gli ascoltatori “occidentali” e l’effetto straniante di un’altitudine selvaggia. Un’utile argomentazione per chi pensasse che le pulsioni sperimentali coprano una superficie più limitata rispetto all’intero orbe terracqueo.

http://miguelisaza.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.