the_popguns_still_waiting_for_the_winterTHE POPGUNS – Still Waiting For The Winter E.P.
(Matinée, 2015)

Sono tornati per restare The Popguns, per riprendere seriamente il percorso interrotto quasi vent’anni fa e ripreso, sul finire del 2014, con l’album “Pop Fiction”. Quel lavoro sembra infatti destinato ad aprire un nuovo capitolo nell’attività della band di Brighton, evidentemente non circoscritto a un ritorno estemporaneo tra i tanti che, soprattutto negli ultimi tempi, si susseguono in particolare tra i protagonisti del guitar-pop britannico tra anni Ottanta e Novanta.

Il nuovo Ep della band inglese sviluppa il lato più malinconico del disco dello scorso anno, scegliendo quale brano portante uno tra i pochi dai contorni lenti e riflessivi di quel lavoro, “Still Waiting For The Winter”, nel quale l’impatto a tratti quasi abrasivo di chitarre e ritmiche lasciava spazio ai languori agrodolci così endemicamente connaturati a un genuino spirito indie-pop, quand’anche ormai distante parecchi lustri dall’adolescenza.

Sulla scia della title track, l’Ep racchiude altri tre brani inediti, coerenti per atmosfere sognanti e per sonorità sfumate, elementi che insieme costituiscono in maniera significativa a far trasparire il genuino spirito pop della band e le interpretazioni di Wendy Pickles e di Kate Mander. Si tratta di tre brani intrisi di un lirismo dolcemente nostalgico, sognante e leggiadro in “BN3”, definito da linee armoniche acustiche dalle sensazioni uggiose in “Why You Fell In Love With Me” e rifinito da un arrangiamento e da cori dall’elegante gusto retrò nella conclusiva “Diane’s Song”.

Ancor più che nell’enfasi elettrica del recente album, nella placida malinconia delle ricercate atmosfere dell’Ep “Still Waiting For The Winter” si manifesta la classe della band inglese e la ritrovata naturalezza nella scrittura di cristalline canzoni pop.

http://www.popguns.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.