thomas_ragsdale_baitTHOMAS RAGSDALE – Bait
(This Is If Forever, 2015)

Le tredici tracce di “Bait” possono fungere da significativa testimonianza di come, negli ultimi tempi, il legame di musica e immagini stia travalicando l’abituale idea di colonna sonora per assurgere a modalità espressiva dotata di propria autonoma dignità. Il lavoro prende infatti spunto dalle pièce elaborate per la sonorizzazione dell’omonimo film da Thomas Ragsdale (worriedaboutsatan, Winter Son), sulle quali l’artista inglese è in seguito ritornato, ampliandole e arricchendole, fino a farle diventare un album organicamente concepito, che pure rispecchiasse le atmosfere e il pathos della pellicola alla quale erano state destinate.

Mentre, ad esempio, le colonne sonore di Jóhann Jóhannsson mantengono la loro funzione pur essendo il frutto di un processo compositivo funzionale alle loro natura, la rielaborazione del materiale associato in origine alle immagini ha fatto diventare “Bait” qualcosa di sostanzialmente altro, seppur recante una propria univoca impronta concettuale.
Così strutturato, il lavoro segue una linea di tensione emotiva costruita su basse frequenze droniche e risuonanti linee sintetiche, in un continuo dialogo tra persistenze statiche e dinamiche a tratti anche piuttosto ruvide.

Le componenti di più immediato coinvolgimento sono invece affidate a rade note pianistiche e maestosi passaggi di cupa ambience orchestrale, la cui alternanza traduce fedelmente in suono l’altalena emozionale di un thriller. Tra le angosciose atmosfere di “Bait” emergono tuttavia contenuti descrittivi che trascendono l’associazione alle immagini, come se Ragsdale avesse voluto liberare le proprie creazioni dalle limitazioni determinate dalla loro funzione originaria, coronando con successo l’intento di farle diventare qualcosa di nuovo, frutto di un’autonoma tecnica compositiva di un’ambient-drone immaginifica e densa di dettagli.

http://facebook.com/thomasragsdalemusic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.