tam_vantage_life_in_high_definitionTAM VANTAGE – Life in High Definition
(Lost And Lonesome, 2015)

Le sensazioni uggiose della primavera australe continuano a suscitare languori pop ormai radicati nella cultura musicale Down Under, fin dai tempi dei Go-Betweens, dei Church e del Dunedin Sound, ma anche dei Lucksmiths, giusto per citarne gli esempi più lampanti.

È una vera e propria nuova primavera quella che sta vivendo negli ultimi tempi l’indie-pop australe, che in particolare a Melbourne e dintorni trova terreno florido per proposte animate da nostalgica freschezza. Tale equilibrio di ossimori ricorre appieno anche nel disco di debutto solista di Tam Vantage, nuovo progetto del cantante e chitarrista Tam Matlakowski, reduce da una serie di singoli autoprodotti e dalle esperienze in alcune band locali.

Gli undici brani di “Life in High Definition”, dedicati al ricorrente tema delle relazioni umane al tempo della tecnologia, rappresentano una sorta di summa del retroterra personale e artistico di Matlakowski, che nell’agile formato di canzoni da tre minuti o poco più (ad eccezione degli oltre sette di “Let’s Leave”) passa idealmente in rassegna un ricco catalogo di riferimenti stilistici tra anni ’80 e ’90, dal jangle-pop a una wave moderatamente sintetica e a tratti persino oscura (“Digital” e “Sympathy”). L’artista australiano riesce comunque a esprimersi al meglio quando dà libero sfogo allo scorrevole lirismo delle sue melodie su semplici filigrane di morbide traiettorie chitarristiche (“The Only One”, “The Boy Who Always Wins”).

“Life in High Definition” offre dunque uno spaccato esaustivo e molto gradevole della pluralità di caratteri di Matlakowski, artista che ha senz’altro respirato a pieni polmoni l’aria resa umida dalle correnti agrodolci del pop australe, che si rinnovano senza mai esaurirsi, alimentate anche dalle sue canzoni.

https://www.facebook.com/tamvantage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.