THE SENSORY ILLUSIONS Sensory Illusions II (Karaoke Kalk, 2023) Il secondo capitolo della collaborazione tra il compositore scozzese Bill Wells e la virtuosa della tuba Danielle Price consta di undici improvvisazioni, che spaziano tra timbriche jazzy e leggerezze easy listening. Il tutto è realizzato sotto forma di eleganti dialoghi strumentali di volta in volta risultanti…

ALABASTER DEPLUME – To Cy & Lee: Instrumentals Vol. 1 (Lost Map / International Anthem, 2020) L’eccentricità di Angus Fairbairn e del suo progetto Alabaster DePlume, finalmente portata alla luce di palcoscenici più vasti dall’ultimo album “The Corner Of A Sphere” (2018), si è finora manifestata tanto dal punto di vista di una scrittura e…

TESS SAID SO – Scramble + Fate (Preserved Sound, 2016) Dodici frammenti per pianoforte e ritmiche acustiche formano il secondo lavoro del duo australiano Tess Said So, che già nel debutto “I Did That Tomorrow” aveva messo in mostra un approccio eterodosso alla dimensione espressiva cameristica. In “Scramble + Fate” quell’approccio è ulteriormente amplificato in una…

BILL WELLS & FRIENDS – Nursery Rhymes (Karaoke Kalk, 2015) Ormai da qualche tempo, Bill Wells ha consolidato la propria figura di pianista e compositore come quella di un deus ex machina che resta dietro le quinte delle sue opere principali, invece affidate sul palcoscenico a una compagnia variabile di artisti. Da sempre incline alle…

ALABASTER DEPLUME – Peach (Debt, 2015) La musica di Alabaster DePlume, strambo progetto di Angus Fairbairn, sfugge davvero a definizione univoche e, talvolta, anche alla logica. Così l’artista inglese, che in passato ha anche avuto l’occasione di suonare insieme a Daniel Green (Laish), è giunto al terzo capitolo di un atlante sonoro che combina folk…

TRABANT ECHO ORCHESTRA – Winter Suite (Qilin, 2015) Un composito ensemble eleva una sinfonia davvero particolare all’inverno. La Trabant Echo Orchestra, collettivo fondato da Martin Lorenz e Tobias von Glenck, associa percussioni e tastiere giocattolo a un terzetto di pianoforte e archi, dando luogo a un’incessante ricombinazione di linguaggi musicali nei quattro movimenti della sua “Winter…

BILL WELLS & AIDAN MOFFAT – The Most Important Place In The World (Chemikal Underground, 2015) La seconda tappa del sodalizio tra Aidan Moffat e l’eclettico compositore Bill Wells (ultimamente concentratosi sul progetto The National Jazz Trio Of Scotland) è una raccolta di brevi sketch narrativi fortemente caratterizzati dalle radici e dalle esperienze dei due navigati…

ÓBÓ – Innhverfi (Morr Music, 2014) In qualità di tastierista e percussionista, Ólafur Björn Ólafsson ha maturato una lunga esperienza accanto a praticamente tutti i più importanti artisti islandesi (dai Sigur Rós a Benni Hemm Hemm, dai Múm a Valgeir Sigurðsson). Adesso è giunto anche per lui il momento di intraprendere un’attività solista che, sotto…

TESS SAID SO – I Did That Tomorrow (Preserved Sound, 2014) Nonostante le apparenti premesse, il duo australiano Tess Said So non si inscrive nel novero degli ensemble cameristici impegnati a tracciare scenari di neoclassicismo minimale. Benché ruolo decisivo nel loro debutto “I Did That Tomorrow” sia ricoperto dal pianoforte di Rasa Daukus, accanto alla…

SOKIF – Affectionate Unselfish (Plop / Nature Bliss, 2013) Dalla techno a una personale interpretazione del neoclassicismo, il percorso non è esattamente breve né agevole: è tuttavia quello compiuto dal compositore elettronico giapponese che va sotto il nome di Sokif in occasione di “Affectionate Unselfish”, lavoro pubblicato alla fine dello scorso anno, che ne ha…