CAROL ANNE MCGOWAN Aer (Self Released, 2023)* Un lungo periodo di silenzio ha seguito le prime manifestazioni creative di Carol Anne McGowan, dapprima da cantautrice solista e poi nell’effimero progetto collaborativo Hidden Highways (2015). Da allora, solo qualche sparsa traccia è stata lanciata in rete dall’artista irlandese, fino al breve Ep “re:version”, apparso a sorpresa…

[video of the week] Jolanda Moletta – Spell II: Daydream and Nightbloom

Video premiere of “Spell II: Daydream and Nightbloom”, taken from “Nine Spells”, out July 5th 2022 via Ambientologist. “Nine Spells” is a collection of vocal-only compositions by experienced vocalist and multimedia artist Jolanda Moletta, a musical tribute to nine of her female ancestors. She describes the inspiration for the track and the video below: “If…

MELINDA BRONSTEIN In Reverse (Objects Forever / Metaphysical Power, 2021)* Il primo disco a proprio nome di Melinda Bronstein costituisce l’approdo di un percorso artistico che negli anni ha seguito un costante processo di sottrazione, sia di elementi che di dinamiche. Dagli esordi con gli Absentee e dall’esperienza di batterista (!) con i Singing Adams…

JULIANNA BARWICK – Healing Is A Miracle (Ninja Tune, 2020)* Nel corso di ormai oltre anni di attività, l’incantata essenzialità vocale di Julianna Barwick è andata via via rivestendosi di cornici sonore acustiche ed elettriche che, senza intaccarne i caratteri evocativi, li hanno proiettati verso dimensioni ben più varie della sola ricerca di un’ambience rarefatta,…

[video of the week] Julianna Barwick – Inspirit

Taken from the album ‘Healing Is A Miracle’. Four years on from the release of her last, critically acclaimed LP, Julianna Barwick returns with “Healing Is A Miracle”, to be released on July 10th on new home, Ninja Tune. A distinctive meditation on sound, reverb and the voice, “Healing Is A Miracle” is a record…

ZHALIH – Inrushes (Eilean, 2018)* La labilità del confine tra l’enorme mole di musica gravitante in maniera disordinata sulla “rete” e le produzioni dotate del crisma dell’ufficialità dipende, oggi più che mai, dalla propensione alla ricerca e dalla sensibilità dei responsabili delle etichette discografiche. Non stupisce, dunque, ritrovare sulla francese Eilean la prima pubblicazione ufficiale…

DELPHINE DORA & MOCKE – Le corps défendant (Okraïna, 2017) Per una volta Delphine Dora abbandona la sua solitaria formula di vocalizzazioni arcane su note pianistiche per dare alla luce i frutti di unna collaborazione durata tre anni con Dominique Dépret, chitarrista adesso attivo sotto l’alias Mocke. Cambiano gli elementi, non muta – anzi, si…

JULIANNA BARWICK – Will (Dead Oceans, 2016)* Come l’indeterminatezza opalescente della sua voce, una perenne transizione caratterizza il recente percorso personale e artistico di Julianna Barwick. I lunghi itinerari fisici dei suoi estesi tour tra America ed Europa coincidono del resto con quelli espressivi dell’artista newyorkese, che si presenta al terzo album ufficiale “Will” come tornando…

[video of the week] Julianna Barwick – Nebula

“Nebula” taken from “Will” by Julianna Barwick, out on May 6th, 2016 on Dead Oceans. A film by Derrick Belcham Produced by The Philip Johnson Glass House, a site of the National Trust for Historic Preservation, A Story Told Well, Dead Oceans, Irene Shum and Kate Lichota Directed by Derrick Belcham Music written and performed…

JULIANNA BARWICK – Nepenthe (Dead Oceans, 2013) La nuova tappa del percorso spirituale di Julianna Barwick la conduce al di là della selva oscura del precedente “The Magic Place” (2011) per consegnarla a un decompresso stato di atarassia. La liberazione dal dolore emblematizzata dall’etimo di “Nepenthe” trova corrispondenza nel modo in cui l’artista newyorkese modella la…