VARGKVINT – Brus (Soft Recordings, 2017) Armonie e atmosfera che si saldano in un’evanescente zona d’ombra nella quale vena scrittoria e ambientazioni soffuse creano piccole magie di grazia tutta femminile: questa l’essenza del debutto dell’artista multimediale svedese Sofia Nystrand sotto l’alias Vargkvint. Le sette brevi tracce raccolte in “Brus” risultano infatti dall’applicazione di un approccio…

JULIA WHITE – In The Cities Of Dust (Soft Recordings, 2016) Le sfrigolanti correnti di elettricità statica che pervadono “A Forest”, secondo brano di “In The Cities Of Dust” potrebbero suggerire un’immagine distorta, o quanto meno parziale, dell’arte sonora di Julia White. Si scoprirà infatti soltanto sul finire dell’album, caratterizzato dalle saturazioni ambientali di “We…

EUS – Luminar (Soft Recordings, 2016) Reduce dall’ambiziosa collaborazione a distanza che ha prodotto “Different Streams”, il costaricano Jose Acuña segna una nuova tappa del personale percorso di EUS con un lavoro costituito da una sequenza di proteiformi istantanee droniche. Benché le dodici brevi tracce del nuovo lavoro “Luminar” presentino una grana sonora estremamente densa,…

LINEAR BELLS – Or (Soft Recordings, 2015) La seconda pubblicazione annuale di David Teboul (terza, considerando la collaborazione con Sound Awakener in “Belonging To The Infinity”) vede il prolifico artista francese applicare un accurato lavoro di sottrazione alla sintesi tra camerismo neoclassico e sperimentazione ambientale riassunta nei suoi lavori sotto l’alias Linear Bells. Le cinque…

SOUND AWAKENER & LINEAR BELLS – Belonging To The Infinity (Soft Recordings, 2015) Due visioni ambientali distanti nello spazio ma unite dal loro carattere eterodosso rispetto alle stesse definizioni di volta in volta loro attribuite (dall’elettro-acustica al neoclassicismo, fino al noise) si incontrano per una collaborazione che è tutto fuorché una mera sommatoria di esperienze….

EUS, POSTDROME & SAÅAD – Different Streams (Soft Recordings / Grains Of Sand, 2015) Dislocati in tre distanti zone del globo, rispettivamente America Centrale, Asia e Francia, Jose Acuña (EUS), Charlie Floyd (Postdrome), Romain Barbot e Grégory Buffier (Saåad) tornano a collaborare a tre anni dalla precedente esperienza di “Sustained Layers”. In opposizione all’isolamento realizzativo e…

LOST TRAIL – One Day We’ll All Walk Outside And Stare Up At The Blameless Sky And Wait For Something To Happen (Soft Recordings, 2015) L’intensiva ricerca condotta da Zachary Corsa insieme alla moglie Denny tra i misteri e gli spiriti inquieti della loro terra segna il primo tassello del 2015 (sulla scorta delle precedenti…

KATE CARR – Fabulations (Soft Recordings, 2014) Quando non cura la sua piccola etichetta Flaming Pines, Kate Carr è un’anima in movimento, che viaggia per il mondo, appuntando sul suo registratore immagini sonore e sensazioni come sulle pagine di un diario. Nel 2014, l’artista australiana ha attraversato per un lungo periodo in Europa, concentrandosi in…

ARASH AKBARI – Cracked Echoes (Soft Recordings, 2014) Porya Hatami, Siavash Amini e adesso Arash Akbari: l’Iran sta diventando sempre più nuova frontiera della sperimentazione ambient-drone, non certo per una ragione di esotismo quanto piuttosto per la qualità delle produzioni che provengono dal Paese mediorientale. Al terzo album ufficiale (i primi due sono stati pubblicati…

KISSY SUZUKI – Proposte Monochrome (Soft Recordings, 2014) Non è certamente agevole, nemmeno per i cultori delle lunghe distanze ambient-drone, un percorso di settanta minuti ripartiti in appena tre tracce, la prima delle quali un monolite “hors catégorie” di oltre quaranta. Tale è la struttura del nuovo ambizioso viaggio sonoro proposto da David Teboul, che…

DARREN HARPER – Movements For An Absent Mind (Soft Recordings, 2014) Il ventaglio sperimentale di Darren Harper, visto di recente all’opera con meditazioni ambient-drone legate a temi naturalistici (“Passages For The Listless And Tired”) e improvvisazioni per chitarra elettrica (“Rising Sea”) si espande in “Movements For An Absent Mind” verso orizzonti ambiziosi, sia sotto il…

LINEAR BELLS – The Stars Will Shine (Soft Recordings, 2014) La seconda uscita della nuova etichetta Soft Recordings vede come protagonista il progetto solista del suo creatore, il compositore francese David Teboul, che sotto l’alias Linear Bells dispensa una personale formula ambientale, frutto di una progressiva compenetrazione tra strumentazione tradizionale e filtraggi elettronici. Entrambi gli…

AA.VV. – An Introduction To Soft (Soft Recordings, 2014) La denominazione della nuova etichetta curata da David Teboul rappresenta già un manifesto sufficiente a designarne contenuto e finalità, improntate alla diffusione di suoni ambientali e neoclassici, senza tuttavia tralasciare di riservare un occhio alla sperimentazione. La raccolta che funge da biglietto da visita di Soft…