ELLEN ARKBRO & JOHAN GRADEN I Get Along Without You Very Well (Thrill Jockey, 2022)* Un senso di immediato spaesamento spazio-temporale pervade fin dalle prime note il frutto della collaborazione tra i due musicisti svedesi Ellen Arkbro e Johan Graden. Entrambi compositori dediti alla sperimentazione e intersezione tra linguaggi sonori, nonché attivi sulle scene musicali…
Tag: thrill jockey
MAYA SHENFELD In Free Fall (Thrill Jockey, 2022)* Il crocevia berlinese di suoni e culture ha accolto Maya Shenfeld un paio d’anni fa, trasformandola in musicista a tutto tondo, dopo una formazione da chitarrista classica ed esperienze punk. Sperimentazione e spontaneità espressiva convivono nelle sette tracce del suo debutto “In Free Fall”, in equilibrio tra…
COLLEEN The Tunnel And The Clearing (Thrill Jockey, 2021)* Altri quattro anni tra un disco e l’altro di Cécile Schott corrispondono a un nuovo giro di boa – personale, oltre che creativo – dell’artista francese. I sette brani di “The Tunnel And The Clearing”, densi ed eterei al tempo stesso, sviluppano infatti le nuove strade…
JOHN BENCE Love (Thrill Jockey, 2020) Non ci si lasci condizionare dal titolo: non vi è nulla di melenso (anzi, nemmeno di particolarmente romantico) nel debutto del compositore bristoliano John Bence. Presentato come lavoro sulla “lunga distanza”, con i suoi dieci brani, “Love” supera appena i venti minuti di durata, offrendo tuttavia un’esaustiva introduzione alle…
SALLY ANNE MORGAN – Thread (Thrill Jockey, 2020) Al primo album solista, Sally Anne Morgan non smentisce la propensione a combinare tradizione folk con soluzioni inedite, del resto già propria della sua attività nel duo House And Land. Al lirismo appalachiano di banjo, fiddle e interpretazioni evocative, i nove brani raccolti in “Thread” aggiungono dinamiche…
HELEN MONEY – Atomic (Thrill Jockey, 2020) In piena coerenza con un curriculum di collaborazioni che spazia dai Rachel’s agli Shellac, Alison Chesley prosegue le inquiete esplorazioni sul violoncello da anni presentate sotto l’alias Helen Money. Non di sole corde pizzicate e prolungate vibrazioni vive il suo nuovo “Atomic”, nel quale oltre alla consueta ricerca…
#musictosave #002
ANNE CHRIS BAKKER – Stof&Geest (Unknown Tone, 2019) L’impegno di Anne Chris Bakker in una varietà di progetti (ultimo dei quali Transtilla) non gli ha impedito di tornare a un album solista, a cinque anni di distanza da “Reminiscences”. In prevalenza costruiti intorno a minimali bozzetti pianistici catturati su nastri, i brani di “Stof&Geest” evidenziano il…
HOUSE AND LAND – Across The Field (Thrill Jockey, 2019) Il secondo appuntamento, a due anni dall’esordio omonimo, del duo composto da Sarah Louise Henson e Sally Anne Morgan ne orienta la ricerca di ancestrali matrici folk verso una dimensione di ricercata sperimentazione. Fortemente caratterizzate in senso femminile, le rivisitazioni dei sette brani di “Across…
ELENA SETIÉN – Another Kind Of Revolution (Thrill Jockey, 2019)* “Non faccio semplicemente musica, racconto storie dimenticate che nessuno ha mai raccontato”: è estremamente ambiziosa la premessa con la quale Elena Setién presenta se stessa sul proprio sito, ma è al tempo stesso ben rappresentativa dell’approccio creativo e della decisa personalità dell’artista basca. La sua stessa…
SARAH LOUISE – Nighttime Birds And Morning Stars (Thrill Jockey, 2019) Il percorso creativo di Sarah Louise Henson continua ad allontanarsi dai sentieri folk, ai quali sembrava poterla ascrivere il fingerpicking dell’esordio “Filed Guide” (2015). A meno di un anno da “Deeper Woods” (2018), l’artista del North Carolina scompagina in maniera ambiziosa il proprio lessico, guardando…
ALEXANDER TUCKER – Don’t Look Away (Thrill Jockey, 2018) Sembrano ben distanti i tempi in cui la cifra espressiva di Alexander Tucker era essenzialmente costituita da oscure manipolazioni di suoni acustici. Se già da un paio di dischi a questa parte (“Dorwytch”, 2011, e “Third Mouth”, 2012), il chitarrista inglese aveva approcciato con successo strutture di…
MARISA ANDERSON – Cloud Corner (Thrill Jockey, 2018) Il nebbioso paesaggio autunnale ritratto sulla copertina di “Cloud Corner” è quanto di più distante dalle riarse distese desertiche, da sempre idealmente all’immaginario del fingerpicking radicato nella tradizione americana. Parimenti distanti dal virtuosismo primitivista sono le interpretazioni che ne dà Marisa Anderson in dieci tracce nelle quali sperimenta…
THE SEA AND CAKE – Any Day (Thrill Jockey, 2018) L’ormai quasi venticinquennale storia di The Sea And Cake non ha inaridito la voglia di continuare a giocare con melodie semplici e complessi intrecci strumentali di Archer Prewitt, John McEntire e Sam Prekop. Per la prima volta in forma di terzetto e reduci da una pluralità…
SARAH LOUISE – Deeper Woods (Thrill Jockey, 2018) Ascetica interprete del fingerpicking (“Filed Guide”, 2015), quindi compartecipe della riscoperta del naturalismo folk delle origini (nel duo House And Land insieme a Sally Anne Morgan), per Sarah Louise Henson è tempo di un album solista nel quale definire una sintesi tra le due esperienze recenti. Nelle sette…
COLLEEN – A Flame My Love, A Frequency (Thrill Jockey, 2017)* Ogni disco di Colleen non è mai scontato, per forma e contenuto. In quindici anni di attività, l’artista francese ha spaziato tra frequenze astratte e dimensione ritmica, tra variopinte tessere sonore e un eterodosso approccio alle canzoni, assorbendo spunti da una sorprendente varietà di…
HOUSE AND LAND – House And Land (Thrill Jockey, 2017) Una passeggiata tra i boschi degli Appalachi, in compagnia di due voci fuori dal tempo e della loro piccola orchestra di strumenti tradizionali. Queste le sensazioni immediatamente trasmesse dai dieci brani dell’omonimo debutto di House And Land, duo femminile formato da Sarah Louise Henson e da…
ENTRANCE – Book Of Changes (Thrill Jockey, 2017) Da Entrance a The Entrance Band e ritorno: non attiene soltanto alla denominazione il percorso di Guy Blakeslee, che con “Book Of Changes” torna dopo oltre dieci anni a una dimensione solista. Lasciatosi alle spalle il periodo stoner-psych con la band, il musicista di stanza in California…
MARIELLE V. JAKOBSONS – Star Core (Thrill Jockey, 2016) Nuovamente in versione solista, a margine dell’esperienza di Date Palms, Marielle V. Jakobsons amplifica la dimensione di ricerca elettro-acustica condotta nel duo insieme a Gregg Kowalsky. I sei agili brani che formano “Star Core” continuano a trarre le mosse dalle doti di polistrumentista dell’artista californiana, che miscelando…
MARY LATTIMORE & JEFF ZEIGLER – Music Inspired by Philippe Garrel’s Le Révélateur (Thrill Jockey, 2016) Il sodalizio tra l’arpista Mary Lattimore e il polistrumentista Jeff Zeigler si dimostra niente affatto occasionale e tanto meno circoscritto all’album condiviso due anni addietro (“Slant Of Light”). Mentre hanno già annunciato di stare lavorando a un secondo disco in studio,…