ISHTAR – Ombre
(VKRS/Haunted Klinik, 2012)

Le ombre di cui al titolo dell’Ep di cinque tracce firmato Ishtar avvolgono almeno in parte la sua autrice, così come la maschera dalle reminiscenze gotiche che cela il suo volto nelle immagini del booklet.
Ishtar è in realtà Elisa Barindelli, tastierista e compositrice attiva da circa un decennio con band quali Lust Notes e Adveniat Himes ma solo adesso determinata a seguire le proprie solitarie inclinazioni.

Visto il suo retroterra artistico, le ombre non potevano non accompagnare le sue composizioni strumentali, alle quali le parole delle poesie contenute nel libretto fungono da ulteriori accessori di suggestioni e stati d’animo evocati dalla musica.
Se è vero che le sfumature umbratili delle cinque tracce racchiuse in “Ombre” – scritte e registrate completamente su iPad – non lasciano dubbi circa il carattere malinconico del lavoro, bisognerebbe forse depurare l’attuale immaginario di Ishtar dai retaggi neo-folk che pure sono annoverate tra le sue esplicite ispirazioni.

“Ombre” è infatti una sorta di percorso nell’anima, a metà tra coscienza e sogno, sonorizzato da note di pianoforte e vaporose coltri ambientali, che indirizzano la brava tastierista piuttosto verso un neoclassicismo denso di sentimento e, a tratti, pervaso da un morbido romanticismo melodico, che si apre alla luce attraverso gli arrangiamenti orchestrali nei quali culmina la conclusiva “Foglie d’oro piovevano sui nuovi dei”.
E se queste sono le premesse, vorrà dire che, dopo Francis Gri, le origini gotiche potrebbero aver regalato un nuovo interessante esponente al panorama elettronico-neoclassico italiano.

Download gratuito su: http://archive.org/details/Ishtar-2012-Ombre

https://www.facebook.com/ishtar.sound

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.