indians_somewhere_elseINDIANS – Somewhere Else
(4AD, 2013)

L’annata discografica di 4AD comincia all’insegna delle nuove scoperte della prestigiosa etichetta inglese: prima in ordine di tempo è quella che vede come protagonista il giovane danese Søren Løkke Juul, il cui progetto Indians era già stato lanciato a fine 2012 grazie all’assaggio del brano “Cakeleakers”.

Se da quell’unica traccia si poteva arguire la collocazione della sua proposta nell’alveo dell’indie-folk “contaminato” e dalle spiccate armonizzazioni – sulla scia del successo di Bon Iver, degli Grizzly Bear e degli stessi connazionali Efterklang – i restanti nove brani dei quali si compone “Somewhere Else” ampliano ulteriormente gli orizzonti di Juul, mettendone in evidenza una sensibile propensione verso paesaggi sonori dilatati, che sfiorano declinazioni ambient-pop supportate da basi sintetiche non prive di spessore ritmico.

Mentre per ampi tratti del disco l’ancor timida vena autorale di Juul trova nella sua espressione sonora poco più che un etereo substrato per il suo acuto lirismo (“Bird”), al più supportato da semplici arpeggi acustici o note pianistiche (“Melt” e la stessa “Cakeleakers”), maggiori perplessità destano i brani nei quali i synth invadono il campo in maniera più sensibile, che si tratti delle luminose folate di “Lips Lips Lips” o delle pulsazioni di “La Femme”.

“Somewhere Else” sconta dunque un songwriting acerbo e un’impronta stilistica ancora non pienamente a fuoco; eppure, quando Søren Løkke Juul si limita a creare ballate elettro-acustiche dalle atmosfere sospese lascia trasparire, in potenza, qualità sufficienti a giustificare almeno in parte le attenzioni riservategli da un’etichetta di primissimo piano come 4AD.

http://4ad.com/artists/indians

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.