boduf_songs_burnt_up_on_re_entryBODUF SONGS – Burnt Up On Re-Entry
(Southern, 2013)

Il primo disco realizzato da Mat Sweet dopo il trasferimento in America al fianco di Jessica Bailiff smentisce le aspettative di un’ulteriore rarefazione del suo scarno songwriting dalle tinte fosche.

“Burnt Up On Re-Entry” vede infatti non solo l’artista inglese abbandonare la casa madre Kranky, ma soprattutto ispessire sensibilmente il suo approccio espressivo, nel quale si fa più marcata la presenza di samples, ruvidi inserti elettronici e chitarre dagli espliciti accenti heavy. Si tratta di elementi in realtà già presenti nei quattro precedenti album di Boduf Songs, che tuttavia vengono qui elevati a improntare interi brani a un impatto molto diretto.

Benché nel corso del lavoro non manchino saggi del tenebroso humming di Sweet associato ad arpeggi narcolettici, le intricate dinamiche compositive li soffocano ben presto sotto taglienti coltri elettriche (a partire dall’iniziale “Fiery The Angels Fell”) e pulsazioni sintetiche a tratti pervase addirittura da frenesia cibernetica (“Whither Thou Goest, Cretin”).

Mentre nelle sole “Song To Keep Me Still” e “Maggot Ending” si ritrovano tracce dell’indolente isolazionismo dark-folk dei lavori passati, l’accresciuta attenzione per il substrato sonoro affiora in interludi di ipnotica matrice ambientale, che completano l’articolato puzzle di un’opera che nel percorso artistico di Mat Sweet segna una significativa ripartenza.

(pubblicato su Rockerilla n. 390, febbraio 2013)


http://www.bodufsongs.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.