OLD EARTH – Small Hours
(mini50, 2013)
Anticipato da un breve frammento in chiusura del “Winter Sampler” delle successive uscite della mini50 Records, giunge adesso la prima pubblicazione per l’etichetta scozzese del misterioso chitarrista statunitense Todd Umhoefer, che racchiude il suo obliquo canzoniere lo-fi sotto la denominazione di Old Earth.
Fedele a un approccio sostanzialmente “punk” alla scrittura e all’interpretazione, incanalata la prima lungo una serie di impulsi nervosi e impostata la seconda secondo una sequenza di toni e timbri, Umhoefer dà prova della sua eccentricità rispetto al canonico cantautorato folk nei poco più di venti minuti ripartiti nei tre brani privi di titolo di “Small Hours”.
Pulsazioni e abrasivi ronzii in bassa fedeltà scuotono nervosamente la prima traccia, animata da un’interpretazione post-punk appena diluita dall’asciutto contesto di folk elettrico, comunque ben distante da quanto abitualmente espresso da analoghi esempi di cantautorato casalingo.
Gli oltre dieci minuti della seconda traccia si muovono inizialmente intorno agli stessi cardini, presentando inoltre feedback appena più pronunciati che tuttavia lasciano presto spazio alle tonalità alte di un lirismo trasognato, dalle tracce corali, culminante in una sorta di mantra lento e spigoloso. Il più fluido dei tre brani è anche il più breve (cinque minuti): con i suoi semplici accordi reiterati, la traccia che chiude il lavoro è quanto di più simile possa esserci per Umhoefer a un’interpretazione ridotta all’osso di una ballata indie-folk, le cui melodie lievi e irregolari vengono declamate da un falsetto che rinuncia quasi del tutto ai proprio accenti più aspri.
Sicuramente minoritaria nell’attuale contesto delle autoproduzioni cantautorali e piuttosto assimilabile a esperienze che vanno da Joan Of Arc a His Clancyness, la proposta di Old Earth può rappresentare una peculiare traduzione dei linguaggi espressivi di artisti alle prese quasi esclusivamente con la propria voce e una chitarra.
“Small Hours” è per il momento disponibile solo in formato digitale, mentre tre diverse edizioni limitate su cd saranno messe in vendita da mini50 a partire dalla fine di aprile, con modalità variabili a seconda della disponibilità raccolta in sede di pre-ordine.