hawk_and_a_hacksaw_you_have_already_goneA HAWK AND A HACKSAW – You Have Already Gone To The Other World
(L.M. Dupli-cation, 2013)

Il ritorno dalle peregrinazioni nell’Europa Orientale, coinciso col precedente “Cervantine”, non ha implicato alcun vero e proprio distacco dai sentori e dalle suggestioni di quei luoghi da parte del duo ethno-folk di Jeremy Barnes e Heather Trost. Nel loro ideale bagaglio i due hanno portato con sé esperienze umane e approfondimenti delle tradizioni più o meno risalenti, che adesso trovano nuova manifestazione in un’operazione ambiziosa, nonché nell’opera di A Hawk And A Hacksaw più profondamente radicata nella cultura balcanica e orientale.

“You Have Already Gone To The Other World” è infatti innanzitutto il riassunto discografico dell’opera di sonorizzazione di un vecchio film di Sergej Paradzanov (“Shadows Of Forgotten Anchestors”), proposta dal vivo dal duo in un ampio tour dello scorso anno, e al contempo una raccolta quanto mai omogenea di riletture di brani delle tradizioni ungherese, rumena e ucraina e originali alle stesse ispirate.
Tra danze gitane, canti funerei, fanfare e aperture di accorata nostalgia, Oriente e Occidente si confondono al pari delle origini dei sedici brani del lavoro, in un’omogenea narrazione delle contraddizioni e del fascino di terre percorse da contrasti talora stridenti. Un po’ come quelli tra profluvi di fiati che sfociano quasi nella cacofonia, angosciosi rituali di un folk ancestrale e toccanti cartoline di polvere e gelo (la deliziosa pièce pianistica “The Snow In Kryvorivnya”).

Anche avulso dal contesto delle immagini, ma dotato della loro stessa capacità evocativo-descrittiva, “You Have Already Gone To The Other World” appare dunque l’opera più completa e sfaccettata di A Hawk And A Hacksaw, quella nella quale lo sguardo curioso e il desiderio della scoperta hanno raggiunto l’apice di integrazione intellettuale e artistica tra l’Occidente odierno e un Oriente sospeso nel tempo.

http://ahawkandahacksaw.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.