hessien_calciferHESSIEN – Calcifer EP
(Sound In Silence, 2013)

Il nuovo capitolo della collaborazione transoceanica tra Tim Martin (Maps And Diagrams) e Charles Sage (y0t0) è un breve Ep di poco più di venti minuti pubblicato in edizione limitata dalla greca Sound In Silence.

Sviluppando quanto già riassunto nel loro unico album, l’ottimo “Home Is Where The Ghost Is” (2010), i due artisti fondono le parti sonore registrate separatamente tra Inghilterra e Australia allo stesso modo di come fanno con matrici sonore di natura diversa: riverberi chitarristici, stratificazioni sintetiche, tiepide pulsazioni di basso e persino le note acustiche di un ukulele si librano nelle dense atmosfere dei quattro brani contenuti in “Calcifer”, rappresentativi di altrettante ipotesi di precario equilibrio tra gli elementi strutturali della musica di Hessien.

Così, gli oltre sei minuti dell’inziale “Wrong Turn At Albuquerque” inducono un fluttuante stato di trance attraverso un sapiente gioco di echi e delay, le frequenze cosmiche di “When The Planets Align” disegnano scenari di aerea saturazione dronica, le stille elettro-acustiche di “From Beyond The Fourth Wall” evocano ricordi di sentito calore umano, mentre le modulazioni vagamente irregolari della conclusiva “There Are No Coincidences” dissolve visioni spettrali in vapori di distante emozionalità.

Un universo di suggestioni condensate nel breve spazio di un Ep, le cui tante idee si prestano ad essere sviluppate in un contesto più ampio, che sarebbe auspicabile rivedere in forma più organica – e magari in compresenza – ancora sotto la sigla Hessien, progetto che unisce a distanza due artisti ambient-drone dalla classe purissima.


http://hessien.net/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.